Lo sai che in solo mezz’ora prepari i mini dessert con crema e frutti di bosco, lascerai tutti a bocca aperta.

Dopo aver assaggiato questi mini dessert non desidererai altro, credimi sono a dir poco irresistibili. Tutto quello che devi fare è seguire la ricetta passo passo.

Dessert ai frutti di bosco e crema RicettaSprint
Dessert ai frutti di bosco e crema- Ricettasprint.it

La mia ricetta è furba, uso la pasta sfoglia pronta quindi devo solo dare forma ai vol au vent e voilà poi si procede a farcire con la crema. Se vuoi preparare tu la pasta sfoglia impiegherai più tempo del dovuto. Che dire se non sai come stupire gli ospiti punta su questa ricetta!

Solo mezz’ora ti serve per fare dei mini dessert con crema e frutti di bosco, stupisci così gli ospiti a sorpresa

Se ti chiamano gli amici di sempre invitali a casa e mettiti all’opera, riesci in meno di un’ora a fare la spesa e metterti all’opera, io ho scelto la crema ai frutti di bosco, ma puoi optare per una farcitura diversa a te la scelta.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 6 persone

Da aggiungere alla crema

  • 200 ml di latte parzialmente scremato
  • 50 g di zucchero
  • 35 g di amido di mais

Per la crema

  • 250 g di frutti di bosco surgelati + per decorare
  • succo di un limone
  • 20 ml di acqua
  • 70 g di zucchero

Per 12 vol au vent

  • 2 rotoli di pasta sfoglia
  • latte per spennellare q.b.

Procedimento dei mini dessert ai frutti di bosco e crema

Per la preparazione di questi dolcetti, mettiamo i frutti di bosco surgelati in un pentolino con acqua, succo di limone e zucchero (non si devono scongelare prima, ma metterli direttamente), appena pronti frulliamo un po’ con un frullatore ad immersione e filtriamo con un colino a maglie strette, solo così elimineremo i semi.

Dessert ai frutti di bosco e crema RicettaSprint
Dessert ai frutti di bosco e crema RicettaSprint

Poi andiamo a mettere in un pentolino il latte parzialmente scremato, lo zucchero e l’amido di mais, riscaldiamo e mescoliamo così da far sciogliere zucchero e amido di mais. Dobbiamo portare ad ebollizione e continuiamo a cuocere, uniamo la crema di frutti e mescoliamo fino a raggiungere la densità desiderata.

Mettiamo in una ciotola, copriamo con la pellicola e lasciamo raffreddare per bene, nel frattempo prepariamo i vol au vent.

Leggi anche: Quando ho le albicocche in frigo non riesco a resisterle, ho fatto persino le brioche per colazione, ho aggiunto questo ingrediente speciale si nota la differenza

Leggi anche: Senza burro e senza latte, la focaccia alle albicocche la faccio semplicemente così, poche calorie e tanto gusto

Tiriamo dal frigo la prima pasta sfoglia, srotoliamo, realizziamo i fiori con un coppapasta, puoi optare per dei semplici dischi di coppapasta.

Non lasciare troppo spazio tra un disco e l’altro, appena finito, procediamo così con il secondo rotolo. Su metà dei dischi ottenuto applichiamo un coppapasta a forma di fiore con diametro inferiore a quello utilizzato. Adagiamo su una leccarda da forno ricoperta di carta forno, bucherelliamo con i rebbi di una forchetta, poi spennelliamo con il latte, poi andiamo ad adagiare i dischi più piccoli.

Adesso possiamo far cuocere in forno caldo i vol au vent a 200°C per 10-15 minuti o fino a quando non saranno dorati. Possiamo spegnere e lasciamo raffreddare poi farciamo con la crema ottenuta e decoriamo con i frutti.

Buon Appetito!