Non c’è davvero storia, questa versione del polpettone di tonno che mi ha insegnato la nonna fa davvero la differenza a tavola
Non è il classico polpettone di carne, ma nemmeno il solito polpettone di tonno. Mia nonna l’ha sempre preparato così e io l’ho trovato fantastico fin da piccolo.
Poi finalmente mi ha svelato cosa ci mette dentro. E da allora lo faccio sempre così.
La versione del polpettone di tonno che cucinava mia nonna era davvero speciale perché sostituiva un ingrediente classico con un altro. Lei non metteva le patate bollite che trovi in molte versioni di questa ricetta. Ma in compenso aggiungeva delle acciughe sott’olio, tritate insieme ai capperi. In alternativa puoi usare anche della pasta di acciughe, in questo caso 2 cucchiaini.
Ingredienti (per 4-6 persone):
700 g di tonno sott’olio
Partiamo con il tonno sott’olio. Possiamo usare quello nelle scatolette, sempre che sia di ottima qualità, oppure ancora meglio quello nei vasetti di vetro. Indipendentemente dalla scelta, lo scoliamo bene dal suo olio di conservazione.
Qui possiamo scegliere due vie. La prima è spezzettare il tonno con le mani o una forchetta se vogliamo un polpettone più grezzo. La seconda tritarlo con la mezzaluna o ancora meglio passarlo nel mixer.
In ogni caso lo versiamo in una ciotola e aggiungiamo subito le uova intere, il pangrattato e il formaggio grattugiato. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare. Completiamo con il prezzemolo ma soprattutto i capperi dissalati sotto l’acqua e tritati grossolanamente insieme alle acciughe. Anche queste le dobbiamo scolare perfettamente dal loro olio di conservazione.
Rimescoliamo tutto per amalgamarlo e spostiamo l’impasto sul piano di lavoro coperto con un foglio di carta forno. La useremo per dare la classica forma cilindrica al polpettone di tonno, sigillandolo poi bene alle estremità come fosse un salsicciotto.
Questa rotonda davvero deliziosa è un perfetto piatto low carb, ottimo per un pranzo super…
In cucina non si spreca assolutamente nulla, nemmeno il pane del giorno prima, che può…
Frittata di ricotta con spinaci e pomodorini: di certo non è la solita frittata, così…
Prestate moltissima attenzione alle vostre abitudini quotidiane in cucina, questi tre errori non andrebbero mai…
Ogni volta che preparo la focaccia rustica, anche mio marito la preferisce alla classica pizza.…
Insalata di spinaci proteica: preparala così e finalmente il pranzo leggero lo faccio con gusto,…