Solo+ora+ho+capito+come+si+fa+il+polpettone+di+tonno+di+mia+nonna%3A+lei+ci+metteva+anche+questo+ingrediente+che+lo+rendeva+speciale
ricettasprint
/solo-ora-ho-capito-come-si-fa-il-polpettone-di-tonno-di-mia-nonna-lei-ci-metteva-anche-questo-ingrediente-che-lo-rendeva-speciale/amp/
Secondo piatto

Solo ora ho capito come si fa il polpettone di tonno di mia nonna: lei ci metteva anche questo ingrediente che lo rendeva speciale

Non c’è davvero storia, questa versione del polpettone di tonno che mi ha insegnato la nonna fa davvero la differenza a tavola

Non è il classico polpettone di carne, ma nemmeno il solito polpettone di tonno. Mia nonna l’ha sempre preparato così e io l’ho trovato fantastico fin da piccolo.

polpettone tonno nonna ricettasprint

Poi finalmente mi ha svelato cosa ci mette dentro. E da allora lo faccio sempre così.

Polpettone di tonno di mia nonna: lei fa sparire un ingrediente e ne spunta un altro

La versione del polpettone di tonno che cucinava mia nonna era davvero speciale perché sostituiva un ingrediente classico con un altro. Lei non metteva le patate bollite che trovi in molte versioni di questa ricetta. Ma in compenso aggiungeva delle acciughe sott’olio, tritate insieme ai capperi. In alternativa puoi usare anche della pasta di acciughe, in questo caso 2 cucchiaini.

Ingredienti (per 4-6 persone):
700 g di tonno sott’olio

2 uova grandi
4 acciughe sott’olio
2 cucchiai di prezzemolo tritato
5 cucchiai di pangrattato
1 pugni di capperi dissalati
40 g grana padano grattugiato

Preparazione passo passo polpettone

polpettone tonno nonna ricettasprint

Partiamo con il tonno sott’olio. Possiamo usare quello nelle scatolette, sempre che sia di ottima qualità, oppure ancora meglio quello nei vasetti di vetro. Indipendentemente dalla scelta, lo scoliamo bene dal suo olio di conservazione.
Qui possiamo scegliere due vie. La prima è spezzettare il tonno con le mani o una forchetta se vogliamo un polpettone più grezzo. La seconda tritarlo con la mezzaluna o ancora meglio passarlo nel mixer.
In ogni caso lo versiamo in una ciotola e aggiungiamo subito le uova intere, il pangrattato e il formaggio grattugiato. Cominciamo a mescolare con un cucchiaio di legno per amalgamare. Completiamo con il prezzemolo ma soprattutto i capperi dissalati sotto l’acqua e tritati grossolanamente insieme alle acciughe. Anche queste le dobbiamo scolare perfettamente dal loro olio di conservazione.

polpettone tonno nonna ricettasprint

Rimescoliamo tutto per amalgamarlo e spostiamo l’impasto sul piano di lavoro coperto con un foglio di carta forno. La useremo per dare la classica forma cilindrica al polpettone di tonno, sigillandolo poi bene alle estremità come fosse un salsicciotto.

Prendiamo una pentola larga e bassa, tipo quella che usiamo a natale per cuocere il cotechino o lo zampone, e la riempiamo di acqua già calda. Immergiamo lì il polpettone di tonno e lo facciamo cuocere per 25 minuti.
Quando è pronto lo tiriamo su delicatamente e altrettanto delicatamente lo appoggiamo sul tagliere. Tiriamo via la carta forno dalla base, poi aspettiamo almeno 20 minuti prima di farlo a fette. Lo serviamo così, come antipasto o secondo piatto, accompagnato a seconda delle scelte con della maionese o della salsa verde fatta in casa.
polpettone tonno nonna ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Rotolino salva pranzo senza sporcare nulla in cucina, il mio asso nella manica low carb!

Questa rotonda davvero deliziosa è un perfetto piatto low carb, ottimo per un pranzo super…

5 minuti ago
  • Dolci

Riscaldare il pane del giorno prima, con queste 3 tecniche torna come appena sfornato

In cucina non si spreca assolutamente nulla, nemmeno il pane del giorno prima, che può…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare una frittata diversa ci metto questo ingrediente, gli spinaci e qualche pomodorino, se la litigano!

Frittata di ricotta con spinaci e pomodorini: di certo non è la solita frittata, così…

1 ora ago
  • News

3 errori da non commettere in cucina, rischi un attacco batteriologico

Prestate moltissima attenzione alle vostre abitudini quotidiane in cucina, questi tre errori non andrebbero mai…

2 ore ago
  • Pizza

Da quando la focaccia la faccio sempre rustica, mio marito è super felice, non ti pensare ci metti pochissimo per realizzarla

Ogni volta che preparo la focaccia rustica, anche mio marito la preferisce alla classica pizza.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Piatto unico: spinaci, proteine e una salsina furba, così mangi sano, dimagrisci e non hai mai fame è top!

Insalata di spinaci proteica: preparala così e finalmente il pranzo leggero lo faccio con gusto,…

3 ore ago