Solo+patate+e+pane+vecchio%2C+per+polpette+sorprendenti%3A+ti+dir%C3%B2+di+pi%C3%B9%2C+nascondono+un+ripieno+filante+irresistibile%21
ricettasprint
/solo-patate-e-pane-vecchio-per-polpette-sorprendenti-ti-diro-di-piu-nascondono-un-ripieno-filante-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Solo patate e pane vecchio, per polpette sorprendenti: ti dirò di più, nascondono un ripieno filante irresistibile!

Bastano solo le patate e del pane vecchio per fare le polpette e ti dirò di più, queste sono pure filanti, bocconcini che saranno un successo!

Se cerchi un modo creativo per utilizzare il pane avanzato, queste polpette sono la risposta perfetta. Morbide, gustose e con un cuore filante che conquista al primo morso, sono l’ideale per un pranzo sfizioso o una cena diversa dal solito. Prepararle è semplicissimo, e il risultato è così buono che nessuno crederà che sono fatte con ingredienti così semplici.

Polpette di patate e pane, nascondono un irresistibile ripieno filante!

Il segreto di queste polpette è nella combinazione di patate cremose e pane raffermo, che si trasformano in un impasto morbido e saporito. Il ripieno di mozzarella le rende irresistibili, e con una cottura al forno leggera e dorata, sono perfette per tutta la famiglia. Puoi servirle come secondo piatto o come finger food per un aperitivo: sono sempre un successo.

Polpette di patate e pane: col ripieno filante di mozzarella realizzi bocconcini che saranno un successo!

Prima di iniziare voglio darti anche un piccolo consiglio però, per un risultato perfetto. Usa una mozzarella ben asciutta per evitare che le polpette si rompano in cottura. E se vuoi un tocco in più, aggiungi un tocco di erbe aromatiche come rosmarino o timo. Insomma ora basta chiacchiere e allaccia il grembiule, vedrai che le polpette preparate così saranno una grande scoperta, una ricetta economica e salva sprechi dalla bontà estrema. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: in forno a 200 gradi per 20 minuti

Ingredienti per le polpette di patate e pane

Per circa 20 polpette

600 g di patate
400 g di pane raffermo
2 uova
Pangrattato q.b. per asciugare l’impasto e per decorare
Latte q.b.
Prezzemolo tritato q.b.

1/2 cucchiaino di aglio in polvere
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
300 g di mozzarella

Come si preparano le polpette di pane e patate

Inizia a lessare le patate con la buccia in abbondante acqua salata finché non sono morbide (circa 20-25 minuti). Scolale, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Ammolla il pane raffermo nel latte finché non diventa morbido, poi strizzalo bene e aggiungilo alle patate schiacciate.

Leggi anche: Queste non sono le solite polpette che conosci, con salsiccia e birra preparerò un piatto nuovo ricco di sapori!

Unisci al composto le uova, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo e se risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per regolare la consistenza. Prendi poi una piccola quantità di impasto, forma una pallina e schiacciala leggermente e inserisci al centro un pezzetto di mozzarella e richiudi bene, modellando una polpetta. Passala nel pangrattato per una copertura uniforme.

Leggi anche: Basta con il solito arrosto e il polpettone! Ti faccio fare questo stasera per cena, sarà un successone incredibile

Sistema le polpette su una teglia rivestita con carta forno e leggermente unta con olio extravergine d’oliva. Aggiungi un filo d’olio sopra per favorire la doratura e cuocile in forno a 200 gradi per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per farle dorare uniformemente. Una volta pronte, servile calde per godere al meglio del ripieno filante e accompagnale con una fresca insalata o una salsina leggera, saranno un successo vedrai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento che fa per noi

Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo fritto in pastella, così viene davvero sfizioso con la crosticina che non si stacca

Faccio un pollo fritto in pastella che è una bontà, con la crosticina croccante che…

4 ore ago
  • Dolci

Pumpkin pie è questa la vera torta di zucca americana: con una spruzzata di panna, ti godi una bontà

Oggi assaggiamo la pumpkin pie, la vera torta di zucca americana: una ricetta semplice e…

5 ore ago
  • Dolci

Il Principe William scivola sul pranzo diplomatico… altro modello sostenibile | Ha rovinato tutto

Bruttissimo momento per il Principe William, un pranzo importante e sostenibile stava per trasformarsi in…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Prendi le coste e un po’ di besciamella, ti esce un secondo da standing ovation

Basta poco per valorizzare una ricetta con le coste: la trasformiamo in una parmigiana bianca,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Lonza ripiena con i sapori del bosco, è Natale tutte le domeniche

Partendo da un pezzo di lonza prepariamo un arrosto ripieno goloso e corposo con poche…

10 ore ago