Solo+tre+ingredienti+e+del+buon+tonno+per+un+primo+piatto+favoloso
ricettasprint
/solo-tre-ingredienti-e-del-buon-tonno-per-un-primo-piatto-favoloso/amp/
Primo piatto

Solo tre ingredienti e del buon tonno per un primo piatto favoloso

Gli spaghetti tonno e limone facile è un primo piatto facile da preparare. Pochi ingredienti per un risultato spettacolare. 

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Spaghetti con tonno e peperoni | La ricetta che vi salverà il pranzo

Leggi anche > Carbonara di tonno ricetta veloce, la giusta variante di pesce

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 360 gr di spaghetti o altra pasta preferita
  • 320 gr di tonno sott’olio già gocciolato
  • 1 spicchio d’aglio
  • succo e buccia grattugiata di un limone
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • aneto fresco tritato q.b.

Leggi anche > Insalata di riso al tonno | Finger food velocissimo e ricco di sapore
Leggi anche > 
Fusilli con pesto di pomodori secchi e filetti di tonno | Appetitosi e gustosi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Spaghetti tonno e limone facile, preparazione

Per preparare questa ricetta come prima cosa andiamo a mettere sul fuoco la pentola dove andremo a calare la pasta. Una volta fatto questo laviamo per bene il limone e dopo aver grattugiato finemente la buccia ne ricaveremo anche il succo.

 

In una padella mettiamo un poco di olio extra vergine di oliva, aggiungiamo anche lo spicchio d’aglio, la buccia grattugiata ed il succo del limone e lasciamo andare per qualche minuto e poi spegniamo il fuoco. A questo punto caliamo la pasta e saliamo l’acqua e quando mancano pochi minuti alla fine dalla cottura la scoliamo.

Aggiungiamo la pasta nella pentola con il condimento ed aggiungiamo anche il tonno sgocciolato. Lasciamo cuocere per qualche minuto in modo che si mescolino bene i sapori.

Finire il piatto con dell’aneto fresco tritato che darà freschezza al piatto e servire subito in modo che il sughetto non si asciughi.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

41 minuti ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

1 ora ago
  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

2 ore ago
  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

3 ore ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

3 ore ago