Solo+tre+ingredienti+e+del+buon+tonno+per+un+primo+piatto+favoloso
ricettasprint
/solo-tre-ingredienti-e-del-buon-tonno-per-un-primo-piatto-favoloso/amp/
Primo piatto

Solo tre ingredienti e del buon tonno per un primo piatto favoloso

Gli spaghetti tonno e limone facile è un primo piatto facile da preparare. Pochi ingredienti per un risultato spettacolare. 

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Spaghetti con tonno e peperoni | La ricetta che vi salverà il pranzo

Leggi anche > Carbonara di tonno ricetta veloce, la giusta variante di pesce

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 360 gr di spaghetti o altra pasta preferita
  • 320 gr di tonno sott’olio già gocciolato
  • 1 spicchio d’aglio
  • succo e buccia grattugiata di un limone
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • aneto fresco tritato q.b.

Leggi anche > Insalata di riso al tonno | Finger food velocissimo e ricco di sapore
Leggi anche > 
Fusilli con pesto di pomodori secchi e filetti di tonno | Appetitosi e gustosi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Spaghetti tonno e limone facile, preparazione

Per preparare questa ricetta come prima cosa andiamo a mettere sul fuoco la pentola dove andremo a calare la pasta. Una volta fatto questo laviamo per bene il limone e dopo aver grattugiato finemente la buccia ne ricaveremo anche il succo.

 

In una padella mettiamo un poco di olio extra vergine di oliva, aggiungiamo anche lo spicchio d’aglio, la buccia grattugiata ed il succo del limone e lasciamo andare per qualche minuto e poi spegniamo il fuoco. A questo punto caliamo la pasta e saliamo l’acqua e quando mancano pochi minuti alla fine dalla cottura la scoliamo.

Aggiungiamo la pasta nella pentola con il condimento ed aggiungiamo anche il tonno sgocciolato. Lasciamo cuocere per qualche minuto in modo che si mescolino bene i sapori.

Finire il piatto con dell’aneto fresco tritato che darà freschezza al piatto e servire subito in modo che il sughetto non si asciughi.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori che comunemente vengono commessi, come nel…

23 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

53 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

1 ora ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago