Non devi rinunciare ai piaceri della tavola quando sei a dieta, semplicemente cambiare qualche abitudine e anche la mozzarella in carrozza sarà possibile
Quanto ci fa impazzire la mozzarella in carrozza! Solo che rischia sempre di restare in desiderio irrealizzabile, soprattutto quando siamo a dieta.

Ma se ti dicessi che pcauoi cucinarla senza pentimenti, croccantissima e saporitissima? Il trucco è nella mozzarella ma anche nella sua cottura e vedrai che te la chiederanno di nuovo.
Mozzarella in carrozza anche a dieta, con due mosse non rimpiangi nulla
Per una mozzarella in carrozza leggera senza rinunce ci servono due scorciatoie. La prima è scegliere una mozzarella light. La seconda è il metodo di cottura. Niente padella, ma nemmeno forno. Questa volta usiamo la friggitrice ad aria: esce croccantissima, la cuoce bene all’interno ed è senza pensieri.
Ingredienti:
250 g di mozzarella light
8 fette di pancarrè
8 cucchiai di Farina 00
2 uova medie
60 g di pangrattato
90 g di pecorino grattugiato
sale q.b.
pepe q.b.
4 cucchiai di olio d’oliva
Preparazione mozzarella in carrozza light

- Apriamo le confezioni della mozzarella e la facciamo sgocciolare bene nel lavandino, Ma questa mossa da sola non basta, perché ci serve perfettamente asciutta prima di impanarla, altrimenti durante la frittura colerà tutta. Quindi tamponiamo ogni fetta con la carta assorbente da cucina e teniamo da parte.
- Prendiamo in pancarrè, che possiamo anche sostituire con del pane casereccio. Fondamentale però in entrambi i casi è eliminare la crosta con un coltello. Poi disponiamo 4 fette sul piano di lavoro o su un tagliere e le farciamo con qualche fettina di mozzarella, distribuendola equamente.
- Richiudiamo con le altre fette di pancarrè, mettiamo tutto su un piatto piano largo e copriamo con la pellicola alimentare. Lasciamo riposare 10 minuti in frigorifero per compattare tutto e intanto prepariamo la panatura.
- In un piatto piano mettiamo la farina, mentre in uno fondo sbattiamo le uova con un pizzico di sale e qualche macinata di pepe. In un terzo piatto, ancora piano, invece versiamo il pangrattato mescolandolo con il pecorino grattugiato. Io non uso erbe aromatiche per la mozzarella in carrozza ma eventualmente puoi tritare del prezzemolo o del timo nel pangrattato.Leggi anche: Pizzette di pasta sfoglia, ti salvano l’aperitivo, zero sporco e zero sbatti, una ricetta geniale e d’effetto scenograficoLeggi anche: Un contorno super esplosivo che lascerà tutti a bocca aperta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto altro che melanzane a funghetto
- Riprendiamo la mozzarella in carrozza e passiamo ogni pezzo prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Ripetiamo l’operazione uova e pangrattato una seconda volta, così aderirà ancora meglio.
- Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 200° e piazziamo 2 oppure 4 mozzarelle in carrozza nel cestello (dipende dalla sua grandezza). Prima di richiudere le spennelliamo con l’olio d’oliva e poi le facciamo cuocere dai 6 agli 8 minuti sempre a 200°. Il tempo dipende solo dalla potenza dell’apparecchio, basta controllare il grado di croccantezza. Appena sono pronte le tiriamo fuori e ce le gustiamo ancora calde.