Gli spaghetti aglio e sugna sono una versione un pò alternativa, dal tipico sapore mediterraneo dei classici spaghetti al pomodoro fresco. Per cuocere il sugo viene utilizzata la sugna una variante dello strutto, ma molto più delicato, di consistenza morbida e quasi del tutto privo di impurità. Questa viene sciolta in una casseruola ed assume una consistenza cremosa. In questa ricetta la componente grassa non viene sciolta completamente, ma vengono lasciati piccoli pezzetti (ciccioli), da mangiare anche secchi con sale e pepe. Quindi fidatevi e provate a realizzarlo con noi non ve ne pentirete.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti alla Nerano | un primo piatto napoletano
400g di spaghetti
Primo passaggio, lavare con cura i pomodorini freschi con acqua corrente e tagliateli a metà su un piano da lavoro e mettete da parte. Ripulite per bene anche il basilico e tagliuzzatelo finemente.
In una padella capiente fate sciogliere la sugna con i pezzetti di ciccioli all’interno, cuocere a fuoco vivo, pulite uno spicchio di aglio e fatelo rosolare insieme. Toglietelo una volta dorato e abbassate la fiamma.
Nella stessa padella aggiungete i pomodorini e amalgamate il tutto, salate a piacere e lasciate cuocere circa 20 minuti a fuoco medio. in una pentola con abbondante acqua salata, intanto, calate gli spaghetti.
Scolate la pasta un al dente e ultimate la cottura in padella, aggiungendo all’occorrenza un pò di acqua di cottura, saltate e fate aderire bene il sughetto agli spaghetti, in conclusione procedete con l’aggiunta del pecorino e il basilico precedentemente preparato. Impiattate e il piatto è pronto per essere gustato.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti con cavolo nero e pecorino | Primo facile e gustoso
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…