Bastano tre soli ingredienti per preparare un piatto di pasta favoloso, a chi non vi crede, preparate questi spaghetti aglio, olio e melanzane
Spaghetto aglio e olio, il classico di mezzanotte quando siamo in vacanza ma anche di chi vuole portare in tavola un primo piatto veloce e completo spendendo pochissimo. Noi però lo abbiamo arricchito con un ingrediente in più. Così diventano spaghetti aglio, olio e melanzane, una ricetta praticamente imbattibile.
Tempi di cottura velocissimi e rispetto pieno degli ingredienti. E tutti i nostri amici ci chiederanno la ricetta, perché un primo piatto così non lo batte nessuno.
Al posto del parmigiano o del grana padano, per mantecare alle fine possiamo usare del pecorino oppure della ricotta salata. In questo caso però, occhio al sale, perché sono entrambi molto sapidi.
Ingredienti:
400 g spaghetti
2 melanzane tonde
Mondiamo e poi laviamo bene le melanzane. Asciughiamole con un canovaccio pulito, poi tagliamole a fatte spesse almeno 1 centimetro e quindi a cubotti.
Ora prendiamo una padella grande, perché poi dovrà contenere anche la pasta. In 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva cuociamo i cubotti di melanzane fino a quando diventano belle dorate. A quel punto tiriamole su con un mestolo forato e mettiamole su un vassoio con carta assorbente oppure carta per fritti.
Leggi anche: Schiacciatine di patate e parmigiano, invitante e veloce finger food da spizzicare
Mettiamo sul fuoco l’acqua per gli spaghetti e quando bolle, dopo averla salata, cuociamo la pasta. Intanto riprendiamo la padella, altri 2 cucchiai di olio, l’aglio e il peperoncino tagliati a fettine. Aggiungiamo i pomodorini pachino tagliati in quattro, insieme alle foglie di basilico spezzettate a mano e ad un pizzico di sale. Lasciamo cuocere una decina di minuti, giusto il tempo di portare a cottura anche gli spaghetti.
Leggi anche: Frittata di albumi con zucchine: la ricetta alternativa, genuina e dal sapore delicato
Scoliamo la pasta rigorosamente al dente tenendo un po’ di acqua di cottura, direttamente nella padella con i pomodorini. Aggiungiamo subito anche i cubotti di melanzane e mescoliamo tutto per fare insaporire. Allunghiamo con un mestolo a due di acqua della pasta, poi quando spegniamo mantechiamo con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Prepariamo le porzioni e portiamo in tavola i nostri spaghetti aglio, olio e melanzane ancora caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…