Spaghetti+ai+pomodori+secchi%3A+per+un+pranzo+sciu%C3%A8+sciu%C3%A8%2C+ma+senza+rinunciare+al+gusto
ricettasprint
/spaghetti-ai-pomodori-secchi/amp/
Primo piatto

Spaghetti ai pomodori secchi: per un pranzo sciuè sciuè, ma senza rinunciare al gusto

Ecco gli spaghetti ai pomodori secchi sciuè sciuè, è il  primo piatto che preparerai  in soli 10 minuti. Sarà il tuo asso nella manica.

Quando vuoi fare bella figura a pranzo e non hai molto tempo? Questa è la ricetta che fa a caso vostro, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Sarebbe un’ottima idea preparare questo piatto quando si organizza un pranzo con amici e non sai cosa preparare per poterli stupire.

Spaghetti ai pomodori secchi per un pranzo sciuè sciuè, ma senza rinunciare al gusto Ricettasprint

Oltre ai pomodori secchi, aggiungi del cacio e pepe e vedrai che tutti ti chiederanno il bis e tu sarai più che soddisfatta. La preparazione è semplice, mentre cuociono gli spaghetti, mettiamo in una padella il condimento, vediamo insieme la ricetta sprint!

Spaghetti ai pomodori secchi: veloci, gustosi e da leccarsi i baffi

Per poter preparare questo primo piatto, lasciamo sgocciolare i pomodori secchi dal loro olio, poi li tagliamo a pezzetti. Poi devi grattugiare del caciocavallo e aggiungi del pepe nero. Il tutto va aggiunto ai pomodori secchi e si lascia mantecare per qualche minuto e poi possiamo subito servire. Allora vediamo la ricetta sprint!

Leggi anche: Paccheri orata e pomodorini: il pranzo sarà sublime e raffinato, ti bastano solo 10 minuti!

Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di spaghetti
  • 8 pomodori secchi
  • 100 g di caciocavallo
  • un po’ di pepe nero
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale q.b.
  • un po’ di parmigiano grattugiato

Procedimento

Per preparare questo primo piatto, iniziamo a mettere abbondante acqua in pentola, portiamo ad ebollizione e lasciamo cuocere gli spaghetti per il tempo consigliato sulla confezione.

Leggi anche: Rigatoni con pesto di ricotta e mandorle, un piatto veloce veloce che farà impazzire tutti

Nel frattempo lasciamo sgocciolare bene i pomodori secchi dal loro olio, tagliamoli a pezzetti piccolissimi. Mettiamo in una terrina il caciocavallo grattugiato, il pepe e mescoliamo. Prendiamo una padella ampia e antiaderente mettiamo l’aglio e l’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare.

Spaghetti ai pomodori secchi per un pranzo sciuè sciuè, ma senza rinunciare al gusto Ricettasprint

Leggi anche: Cime di rapa e pane tostato: ecco i protagonisti di questo primo piatto, irresistibile è dir poco!

Uniamo i pomodori secchi, facciamo cuocere per qualche minuto, poi aggiungiamo gli spaghetti, mantechiamo e aggiungiamo un po’ di acqua di cottura della pasta. Uniamo il caciocavallo e il pepe, il prezzemolo. Amalgamiamo il tutto.

Trasferiamo nei piatti e aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato, serviamo e gustiamo.

Buon Appetito!

Spaghetti ai pomodori secchi per un pranzo sciuè sciuè, ma senza rinunciare al gusto Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

8 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

9 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

10 ore ago