Spaghetti+al+San+Marzano+e+basilico%2C+non+esiste+un+piatto+pi%C3%B9+buono+e+fresco+di+questo+in+estate
ricettasprint
/spaghetti-al-san-marzano-e-basilico-non-esiste-un-piatto-piu-buono-e-fresco-di-questo-in-estate/amp/
Primo piatto

Spaghetti al San Marzano e basilico, non esiste un piatto più buono e fresco di questo in estate

Non esiste un piatto più buono e fresco di questo in estate, ecco gli Spaghetti al San Marzano e basilico, ti farà restare senza parole!

Gli Spaghetti al San Marzano e basilico sono eccezionali, un piatto di pasta fresco e perfetto per l’estate composto da ingredienti semplici e genuini. Questi pomodori sono particolari perché sono una varietà tipica Campana, con una polpa densa e sapore intenso, hanno un sapore dolce e leggermente acidulo che si sposa perfettamente con il basilico, creando una combinazione di sapori unica e deliziosa.

Spaghetti al San Marzano e basilico 15072023 ricettasprint

Puoi variare questa ricetta aggiungendo altri ingredienti come olive nere, capperi o peperoncino per rendere il sugo ancora più saporito e piccante. Puoi anche arricchire il piatto con formaggio grattugiato, come parmigiano o pecorino, per un tocco di cremosità. Un piatto di per se leggero, ma se preferisci non eccedere con le calorie, puoi alleggerirla maggiormente usando spaghetti integrali o di grano duro anziché quelli tradizionali, in più puoi ridurre la quantità di olio d’oliva e ridurre la quantità di sale.

Questa è una ricetta che piace a tutta la famiglia e si prepara in pochissimi minuti.

I sapori semplici e freschi dei pomodori e del basilico sono molto apprezzati dai tutti e persino i più piccoli. Insomma, gli Spaghetti al San Marzano e basilico sono un piatto estivo irresistibile, dalla combinazione vincente, conquista chiunque con a sua sempicità e il sapore fresco e delizioso. Provare per credere!

Leggi anche: Spaghetti alla polpa di granchio con pesto al prezzemolo, un piatto travolgente e ricco di sapori
Leggi anche: Spaghetti crudo limone e ricotta, non esiste piatto migliore in estate

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

420 g di spaghetti
600 g di pomodori San Marzano pelati
15 g di basilico fresco

Olio extra vergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
Formaggio grattugiato q.b facoltativo

Preparazione degli Spaghetti al San Marzano e basilico

In una pentola, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, in una padella, scalda l’olio e fai rosolare l’aglio. Aggiungi poi i pomodori San Marzano pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta.

olio in padella 15072023 ricettasprint

Aggiungi sale e pepe a piacere e lascia cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, finché il sugo si sarà addensato leggermente. Insaporisci col il basilico fresco spezzettato a mano e mescola bene.

pomodori pelati 15072023 ricettasprint

Infine scola gli spaghetti al dente e trasferiscili nella padella con il sugo di pomodoro. Mescola bene tutti gli ingredienti per far amalgamare i sapori e se lo desideri, puoi aggiungere una spolverata del formaggio grattugiato che preferisci, dopodichè saranno finalmente pronti da gustare. Buon appetito!

basilico 15072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

3 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

6 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

7 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

8 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

10 ore ago