Spaghetti al whisky e pancetta sono un primo piatto diverso dalle classiche penne al whisky, hanno un sapore deciso e delicato allo stesso tempo.
E’ un primo piatto che si realizza in pochissimo tempo e bastano pochi ingredienti, si può scegliere anche un formato di pasta diverso dagli spaghetti. Vediamo come realizzarli con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tagliatelle al curry e zucchine un primo piatto cremoso e gustoso
Ingredienti dose per 3 persone
Per preparare le penne al whisky, iniziate dal prezzemolo, deve essere lavato, tritato e messo da parte in una ciotolina. Poi iniziate a tritare la cipolla o con la mandolina, oppure potete anche grattugiarla, poi mettetela in una padella antiaderente con l’olio extra vergine di oliva.
Aggiungete adesso la panna da cucina e mescolate benissimo per qualche minuto a fiamma media.
Nel frattempo, in una pentola con abbondante acqua salata, versate gli spaghetti, lasciateli cuocere seguendo le indicazioni che trovate sulla confezione. Appena saranno al dente scolateli e fateli saltare nella padella con il sughetto al whisky e panna.
Aggiungete il prezzemolo tritato oppure qualche foglia di basilico, mescolate con cura, poi trasferite gli spaghetti nel piatti e gustateli ancora caldi.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con fagiolini e pomodorini, ricetta velocissima e gustosissima
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…
Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…