Potrebbe piacerti anche: Involtini di salame Milano e Philadelphia, aperitivo o antipasto perfetto
Potrebbe piacerti anche: Mousse tonno e ricotta, perfetta soluzione per antipasti e contorni
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Gettate gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata e cuoceteli per il tempo di cottura indicato sulla loro confezione. Nel frattempo, su un tagliere riducete i fiori di zucca puliti a listarelle. Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fateci rosolare l’aglio in camicia con il peperoncino tritato finemente a fiamma bassa. Aggiungete le alici sminuzzate e cuocete il tutto, sempre a fiamma dolce, per farle sciogliere mescolando di tanto in tanto. Unite le puntarelle, i pinoli tostati e il timo al limone lavato se sminuzzato finemente.
Potrebbe piacerti anche: Minestrone vegan con tofu l Ricetta veloce e saporita per un primo caldo
Potrebbe piacerti anche: Patate alla griglia | Semplici, golose e pronte in pochi minuti
Aggiustate di sale e pepe nero macinato sul momento a proprio piacere e cuocete a fiamma allegra per 5 minuti. Sfumate con il vino bianco e fate sfumare l’alcool a fiamma viva. Unite le alici fresche spezzettate con la scorza di limone grattata finemente. Cuocete per un minuto a fiamma alta senza mescolare e eliminate l’aglio dalla padella. Ultimata la sua cottura, scolate la pasta e rovesciate gli spaghetti nella padella con il condimento. Unite qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, un filo di olio extravergine di olive, le listarelle di fiori zucca e cuocete il tutto a fiamma viva per un minuto mescolando il tutto per avere un sapore uniforme. Ecco gli spaghetti sono pronti. Mettete il primo nelle scodelle e servite il primo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti faccio preparare lo spezzatino di vitello come lo preparava mia nonna, morbido, caldo e…
Prepara il panettone last minute con gocce di cioccolato, irresistibile, soffice, pronto in un attimo,…
Bisogna prestare davvero molta attenzione nel momento in cui decidiamo di mettere il pane nel…
Crema di ricotta e cioccolato, la crostata della nonna fatta apposta per me, come piace…
Il dolce rustico alle castagne, il castagnaccio della Toscana fatto da me on pochi passaggi…
Inauguriamo il weekend con una cena pazzesca e questa torta rustica fatta con soli 4…