Spaghetti+alla+bolognese+di+lenticchie%2C+un+mix+pazzesco+ma+lo+devi+assolutamente+provare
ricettasprint
/spaghetti-alla-bolognese-di-lenticchie-un-mix-pazzesco-ma-lo-devi-assolutamente-provare/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla bolognese di lenticchie, un mix pazzesco ma lo devi assolutamente provare

Rivoluziona un grande classico con un mix davvero speciale, ecco gli Spaghetti alla bolognese di lenticchie, un piatto pazzesco ma lo devi assolutamente provare per credere.

Sorprendere rivoluzionando un grande classicco è possibile, questo è un mix pazzesco ma lo devi assolutamente provare per capire fino a che punto di stupirà, ecco gli Spaghetti alla bolognese di lenticchie, una bontà da leccarsi i baffi.

Spaghetti alla bolognese di lenticchie

Una ricetta davvero eccezionale, un grande classico ma preparato con l’aggiunta di un importante ingrediente che farà la differenza. Al classico ragù alla bolognese quindi preparato con un trito soffritto di cipolla sedano e carota, aggiungeremo la carne e le lenticchie lessate, il risultato è sorprendente, un piatto travolgente e gustoso a cui è impossibile dire di no.

Basta aggiungere un solo ingrediente per sorprendere e rivoluzionare una ricetta semplice come questa

Cosa ne dici di prepararla insieme a noi? Segui la procedura passo passo allora, vedrai che è un gioco da ragazzi e realizziamo insieme un piatto nuovo tutto da scoprire che oltre ad essere buonissimo è anche ricco e sostanzioso. Iniziamo subito.

Leggi anche: Panone bolognese, la ricetta tipica da preparare a Natale
Leggi anche: Spaghetti alla bolognese di zucca, prepariamo un piatto veloce ma davvero particolare

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 1 ora circa

Ingredienti per 4 persone

350 g di spaghetti
300 g di lenticchie secche piccole o medie
250 g di carne tritata di manzo
1 carota
1/2 cipolla
Un gambo di sedano

120 g di margarina
sale q.b
pepe q.b
Una spolverata di aglio in polvere
1/2 bicchiere di vino bianco

Preparazione degli Spaghetti alla bolognese di lenticchie

Per realizzare questa gustosa ricetta sprint, inizia col tritare finemente cipolla, sedano e carota. Versa in una padella ampia metà della dose indicata di margarina e lasciala sciogliere, aggiungi il trito preparato e lascia rosolare lasciandolo appassire per bene per qualche minuto. A doratura ultimata aggiungi il trito di carne, mescola e dopo un pò sfuma con il vino bianco lasciando evaporare l’alcool.

carne tritata

In una casseruola versa le lenticchie sciacquate per bene, ricoprile con acqua senza esagerare non dovrà essere oltre un dito rispetto al livello delle lenticchie. Lasciale cuocere per circa 30 minuti. Termnata la cottura aggiungile al condimento e lascia insaporire aggiustando con sale e pepe.

lenticchie in cottura

Cala la pasta in abbondante acqua salata una volta raggiunto il bollore e scolala al dente quindi completane la cottura in padella insieme al preparato e un pò di acqua di cottura della pasta. Ultimata la cottura di quest’ultima aggiungi la restante margarina e manteca per un paio di minuti ancora, spegni i fornelli e impiatta, sentirai che bontà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

scolate la pasta pronta
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

1 ora ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

3 ore ago