Spaghetti+alla+carrettiera%3A+li+prepari+con+pochi+spicci
ricettasprint
/spaghetti-alla-carrettiera-ricetta/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla carrettiera: li prepari con pochi spicci

Spaghetti alla carrettiera, uno dei primi piatti più facili ed economici che possiamo preparare quando siamo di corsa

C’è poco da dire, le ricette che si tramandano nel tempo sono molto più pratiche e stuzzicanti di quelle moderne. Anche gli spaghetti alla carrettiera derivano dalla tradizione: quella dei carrettieri siciliani che li preparavano per poterli mangiare facilmente mentre si spostavano.

ricettasprint

Diciamo che è la perfetta alternativa alla classica pasta aglio, olio e peperoncino con un vantaggio in più nelle tempistiche. In questo caso infatti tutto il condimento è a crudo, quindi a parte la pasta non ci serve accendere il fuoco per altro. E in più si prepara con pochi spicci
Nella ricetta tradizionale c’è il pecorino, noi usiamo la ricotta salata che costa uguale ed è altrettanto saporita.

Spaghetti alla carrettiera, anche con il pomodoro

Esiste anche una versione rossa degli spaghetti alla carrettiera: con pomodori pelati tutto l’anno, oppure con i pomodori freschi in estate. In questo caso incidiamoli a croce e facciamoli bollire per un minuto in modo da eliminare molto facilmente la pelle.

Ingredienti:

450 g spaghetti
1 mazzetto di prezzemolo
2 spicchi di aglio
1 peperoncino fresco
220 g ricotta salata
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione: spaghetti

ricettasprint

Cominciamo a mettere su l’acqua per la pasta perché comunque il condimento è molto espresso. Quando arriva a bollore possiamo calare gli spaghetti e passare al resto degli ingredienti.
Laviamo e tritiamo finemente il prezzemolo. Poi peliamo i due spicchi di aglio, tagliamoli prima a metà eliminando l’anima interna e poi tritiamo pure questi. Infine laviamo e tritiamo anche il peperoncino fresco.

ti piacerebbe anche:Pasta al forno con broccoli con pancetta | Un piatto gustoso e croccante

Mettiamo in una ciotola, quella che useremo alla fine per condire gli spaghetti, l’aglio e il peperoncino tritati, una generosa dose di olio d’oliva e saliamo. Attenzione però, perché un conto è il pecorino, un altro la ricotta salate che è più sapida. Quindi occhio a non esagerare.

ricettasprint

Emulsioniamo il condimento della nostra carrettiera con un cucchiaio e quando gli spaghetti sono cotti scoliamoli direttamente nella ciotola tenendo da parte almeno 1 mestolo della loro acqua di cottura.
Giriamoli velocemente con un forchettone per farli insaporire con il condimento, aggiungiamo poca acqua di cottura per creare una cremina e competiamo con la ricotta salata grattugiata al momento. Gli spaghetti alla carrettiera devono essere portati a tavola subito, altrimenti perdiamo tutta la magia.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Patate, tonno e cipolla, fatti così è tutta un’altra storia, il pranzo diventa strepitoso

Durante l’estate preparo spesso l’insalata di patate con tonno e cipolla, ma ormai ero stanca…

13 minuti ago
  • Secondo piatto

Parmigiana? No! ho fatto queste melanzane ripiene tali e quali in metà tempo: ricetta per pigri irrimediabili uguale all’originale

Melanzane ripiene alla finta parmigiana: tali e quali all'originale ma in metà tempo, per i…

1 ora ago
  • News

Si rompe un dente con un osso nascosto nel macinato e chiede i danni, ma poi avviene ben di peggio

Una sfortunata vicissitudine che avrebbe potuto e dovuto concludersi in positivo si è trasformata in…

2 ore ago
  • condimenti

Pesto rustico: come quello Barilla ma lo fai tu, avrai la dispensa piena per l’inverno

Avrai la dispensa piena per l'inverno dopo aver provato questa ricetta del Pesto rustico, uguale…

3 ore ago
  • Dolci

Queste brioche senza zucchero a prova di diabete, le mangia tutte le mattine anche mia nonna senza controllare la glicemia prima

Queste brioche sono state la mia salvezza: sono a prova di diabete, senza zucchero e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Anche tu a dieta? Benissimo prova questa insalata mista riso e orzo, leggera, fresca e veloce, buona anche al mare!

Con l'insalata di riso e orzo vai sul sicuro anche se sei a dieta, nulla…

4 ore ago