Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti al Sugo di Polpo.
Dose per 4 persone
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′
400 g di spaghetti
180 g di tonno sgocciolato sott’olio
5 filetti di alici sott’olio (o meglio sotto sale)
1 spicchio d’aglio
5 ciuffi di prezzemolo con gambo
4 cucchiai abbondanti di concentrato di pomodoro
Per preparare i vostri Spaghetti alla Fanese affidatevi alla nostra ricetta sprint. Per prima cosa iniziate con il mettere a cuocere già la pasta in una pentola con abbondante acqua salata. Allo stesso tempo fare riscaldare in un’altra pentola a parte 50 g all’incirca di olio extravergine di oliva e schiacciate uno spicchio di aglio al suo interno, insaporendo con un pò di prezzemolo.
Sempre qui mettete all’interno le alici ed il tonno adeguatamente fatti sgocciolare, e mischiate avvalendovi di un mestolo di legno. Fate attenzione a non sfaldare del tutto il tonno. Tenete a cottura per 5′ a fiamma bassa e poi unite al tutto il concentrato di pomodoro, poi aggiustate di sale e pepe, proseguendo la cottura per altri 5′.
Adesso scolate al dente gli spaghetti ed uniteli al sugo di pomodoro, mischiando e bagnando il tutto con un mestolo di acqua della loro cottura. Ed i vostri Spaghetti alla Fanese saranno già pronti per essere gustati in tavola. L’ultima cosa da fare sarà creare dei nidi di spaghetti aiutandovi con una pinza ed un mestolo, per dare un tocco scenografico a questo delizioso piatto. Poi cospargete il tutto con pepe macinato fresco ed un altro pò di prezzemolo ed olio.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti al pesto di broccoli.
Risotto alla zucca e gorgonzola, la carezza cremosa che sa di ottobre, ma anche di…
Guarda come ti innamori del cavolfiore impanato e fritto al primo morso: un contorno così…
Il fegato alla veneziana lo faccio solo con la ricetta regionale autentica: questa non la…
Ci sono molti modi per combinare la salute e il buon gusto ma questo è…
Con l’avanzare dell’età, il corpo cambia e anche le sue esigenze si trasformano. Superati i…
Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto…