Spaghetti+alla+Fanese%2C+una+delizia+da+preparare+in+pochi+minuti
ricettasprint
/spaghetti-alla-fanese/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla Fanese, una delizia da preparare in pochi minuti

Spaghetti alla fanese

Presentazione

Spaghetti alla Fanese, una delizia da preparare in pochi minuti: la ricetta sprint per realizzare un primo piatto assolutamente squisito e facilissimo da portare sulla vostra tavola.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti al Sugo di Polpo.

Dose per 4 persone
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

Ingredienti

400 g di spaghetti
180 g di tonno sgocciolato sott’olio
5 filetti di alici sott’olio (o meglio sotto sale)
1 spicchio d’aglio
5 ciuffi di prezzemolo con gambo
4 cucchiai abbondanti di concentrato di pomodoro

Pepe macinato fresco
Olio extravergine di oliva di qualità

Preparazione

Per preparare i vostri Spaghetti alla Fanese affidatevi alla nostra ricetta sprint. Per prima cosa iniziate con il mettere a cuocere già la pasta in una pentola con abbondante acqua salata. Allo stesso tempo fare riscaldare in un’altra pentola a parte 50 g all’incirca di olio extravergine di oliva e schiacciate uno spicchio di aglio al suo interno, insaporendo con un pò di prezzemolo.

Sempre qui mettete all’interno le alici ed il tonno adeguatamente fatti sgocciolare, e mischiate avvalendovi di un mestolo di legno. Fate attenzione a non sfaldare del tutto il tonno. Tenete a cottura per 5′ a fiamma bassa e poi unite al tutto il concentrato di pomodoro, poi aggiustate di sale e pepe, proseguendo la cottura per altri 5′.

Adesso scolate al dente gli spaghetti ed uniteli al sugo di pomodoro, mischiando e bagnando il tutto con un mestolo di acqua della loro cottura. Ed i vostri Spaghetti alla Fanese saranno già pronti per essere gustati in tavola. L’ultima cosa da fare sarà creare dei nidi di spaghetti aiutandovi con una pinza ed un mestolo, per dare un tocco scenografico a questo delizioso piatto. Poi cospargete il tutto con pepe macinato fresco ed un altro pò di prezzemolo ed olio.

Spaghetti alla fanese

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti al pesto di broccoli.

 

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Pellicola per alimenti sugli avanzi di Natale: ti stai mettendo in pericolo, la notizia sconvolgente

Insieme alle feste arriva il grande dilemma, ovvero come conservare gli avanzi di Natale e…

31 minuti ago
  • Contorno

Crocchette vegane con le verdure, il segreto non è solo la friggitrice ad aria

Una ricetta veloce, pratica e facile per un piatto che è molto più di un…

2 ore ago
  • Dolci

Mi basta far bollire 2 mele per questa torta, un altro solo ingrediente e via… non accendo nemmeno il forno ormai

Per una torta strepitosa e buonissima puoi fare tutto senza nemmeno accendere il forno: ti…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta con il pesto, questa è super e mi aiuta a combattere l’influenza

Oggi cuciniamo una pasta al pesto diverso da quello classico: lo prepari davvero in 5…

4 ore ago
  • Finger Food

Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata super sfiziosa

Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata…

5 ore ago
  • News

Tumore al colon in aumento tra i giovani, colpa di questi: interviene Matteo Bassetti

Matteo Bassetti torna protagonista della scena e parla di un tema molto delicato, ovvero l’aumento…

7 ore ago