Prova anche tu questo piatto travolgente e ricco di sapori, ecco gli Spaghetti alla polpa di granchio con pesto al prezzemolo, una sorprendente idea a rova di chef.
Gli Spaghetti alla polpa di granchio con pesto al prezzemolo sono a dir poco travolgenti, un piatto di pasta speciale che ti farà fare un figurone, anzi ti sentirai chef per un giorno preparando un piatto travolgente e ricco di sapori a cui nessuno resisterà . Questo piatto è particolare perché combina sapori intensi e freschi, grazie alla polpa di granchio che è l’ingrediente principale di questo piatto donando un sapore delicato di mare, mentre il pesto al prezzemolo aggiunge una nota fresca e delicata.
La combinazione di questi ingredienti dà vita a un piatto travolgente e ricco di contrasti, ma se ci sono alcuni ingredienti che non gradisci, si può variare in tantissimi modi diversi. Ad esempio, puoi aggiungere pomodorini freschi tagliati a metà per aggiungere un tocco di dolcezza al piatto, oppure, puoi sostituire gli spaghetti con un tipo di pasta diverso, come linguine o tagliatelle, per avere una consistenza differente, in più puoi personalizzare il pesto aggiungendo ingredienti come mandorle tostate o formaggio grattugiato. Se invece preferisci una versione più leggera, puoi preparare il pesto con meno olio e diminuire la quantità di polpa di granchio sostituendo la parte in meno con zucchine o pomodori.
Se poi ai tuoi bambini, non piace il sapore sicuramente deciso della polpa di granchio, la puoi sostituire con gamberetti o pollo per ottenere un risultato altrettanto gustoso. Insomma gli Spaghetti alla polpa di granchio con pesto al prezzemolo, è proprio quello che d’estate ci vuole, allieterà tutti e per gli ospiti è davvero indicato, poichè racchiude sapori intensi e freschi, rendendolo perfetto per una cena speciale o un’occasione in cui si desidera sorprendere con un piatto sofisticato e ricco di sapori.
Leggi anche: Spaghetti alle vongole sciuè sciuè: ti salva il pranzo e non deluderà nessuno
Leggi anche: Spaghetti all’insalata di gamberi e mandorle, gustosa prelibatezza buona da restare a bocca aperta
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghetti
200 g di polpa di granchio
Olio d’oliva q.b
2 spicchi d’aglio
Per realizzare questo piatto irresistibile, inizia a versare in una padella, l’aglio tritato e il peperoncino, aggiungi l’olio d’oliva e fai rosolare. Aggiungi la polpa di granchio e cuoci per alcuni minuti fino a quando è ben rosolata.
Nel frattempo fai cuocere gli spaghetti in acqua salata fino a quando sono al dente, dopodichè scolali e conserva un po’ di acqua di cottura. In un mixer poi versa abbondante prezzemolo fresco, aggiungi i pinoli, il succo di limone, sale e uno spicchio d’aglio. Aggiungi un po’ di olio d’oliva e azionalo mixando fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Versa gli spaghetti nella padella con la polpa di granchio, aggiungi un po’ di acqua di cottura e il pesto al prezzemolo. Mescola bene per insaporire la pasta ed impiatta. Sevi in tavola gli Spaghetti alla polpa di granchio con pesto al prezzemolo caldi e guarnisci con prezzemolo fresco aggiuntivo, se preferisci. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…