Spaghetti alla Zingara, un bel primo per accontentare tutti.
La ricetta sprint per preparare qualcosa di squisito, dalla tradizione popolare di un tempo.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti alla Gennaro, i preferiti dell’immortale Totò.
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 30′
INGREDIENTI dose per 4 persone
300-350 g di spaghetti
10 olive nere
10 olive verdi
Per preparare i vostri Spaghetti alla Zingara seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa con il mettere a soffriggere uno spicchio di agli schiacciato in una padella antiaderente.
Accompagnatelo con poco olio e tenetelo sul fuoco per qualche istante, togliendolo appena dopo aver messo dentro a cuocere le alici dissalate.
Giratele con un mestolo di legno ed aspettate che si sciolgano, unendo poi ad esse le olive denocciolate e tagliate a pezzettini.
Mettete dentro anche tonno e capperi e girate per qualche minuto, sempre tenendo su fiamma dolce. Aggiungete anche i pomodorini, il peperoncino ed il basilico.
Intanto mettete a cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata. Fate in modo di scolarli coincidendo con la fine della cottura degli ingredienti in padella (circa 20′ di cottura).
Fate saltare gli spaghetti con tutto il resto per qualche istante, poi servite pure i vostri Spaghetti alla Zingara ben caldi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti Sirena, un primo piatto dal gusto intenso e dall’aspetto magnifico.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…