Spaghetti+alle+vongole%2C+la+ricetta+originale+di+un+primo+favoloso
ricettasprint
/spaghetti-alle-vongole-ricetta-originale/amp/
Primo piatto

Spaghetti alle vongole, la ricetta originale di un primo favoloso

spaghetti alle vongole

Gli spaghetti alle vongole sono un piatto tipico della cucina partenopea, servito spesso nelle occasioni speciali. In diverse varianti viene proposto ad esempio per aprire il menù della Vigilia di Natale, in genere composto per la maggior parte da pietanze a base di pesce, come vuole la tradizione napoletana. Vediamo insieme passo dopo passo, come realizzare questa portata favolosa!

Potrebbe piacerti anche: fregola sarda e vongole

Ingredienti per 4 persone

1 kg di vongole veraci
300 gr spaghetti trafilati al bronzo
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine q.b.

100 ml di vino bianco secco
Prezzemolo fresco q.b.
Sale fino q.b.
Sale grosso q.b.
Peperoncino fresco q.b.

Preparazione degli spaghetti alle vongole

Per realizzare questo piatto, dovete innanzitutto eliminare qualsiasi residuo di impurità dai frutti di mare, che dovranno essere freschissimi. E’ preferibile procedere a questa operazione il giorno prima, in modo che le vongole abbiano il tempo di espellere la sabbia residua. Prendete quindi una ciotola capiente e versatevi dell’acqua.

Scioglietevi del sale grosso, in un rapporto di un cucchiaio per ogni litro, poi versate le vongole, coprite con un canovaccio pulito e mettetele in frigorifero per una notte. Fatto ciò, noterete il giorno seguente sul fondo della ciotola, eventuali impurità espulse. Scolate le vongole e sciacquatele bene sotto l’acqua corrente.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta. Prendete una padella molto capiente e versate circa 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva, gli spicchi di aglio privati della buccia e leggermente schiacciati ed un pò di peperoncino fresco a pezzetti.

Lasciate soffriggere finchè l’aglio sia imbiondito, poi versate le vongole, abbassate al minimo la fiamma e ponete un coperchio. Appena tutti i frutti di mare avranno schiuso il guscio, togliete il coperchio e lasciate asciugare appena l’acqua di cottura, un paio di minuti a fuoco vivace.

A questo punto sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Lessate la pasta e scolatela bene al dente. Mentre quest’ultima cuoce, tritate il prezzemolo al coltello finemente.

Versate la pasta nella padella e ultimate la cottura mantecandola un paio di minuti nel sugo a fuoco vivace, aggiungendo il prezzemolo. A questo punto è ora di impiattare e gustare i vostri deliziosi spaghetti alle vongole partenopei doc!
spaghetti alle vongole

Potrebbe piacerti anche: gnocchi vongole e zucchine

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

2 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

7 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

8 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

10 ore ago