Gli Spaghetti alla assassina sono un primo croccante e stuzzicante. Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricettasprint.
Gli spaghetti all’assassina sono un piatto del passato proposto come portata nei ristoranti di oggi. E’un primo facile e veloce da preparare. Utilizzate una pentola in ferro per avere un risultato ottimale.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con i tenerumi | La minestra estiva siciliana per eccellenza
Potrebbe piacerti anche: Tagliolini al curry | Ricetta per un primo gustoso e ghiotto
Tagliate a metà i pomodori rossi lavati e raccoglieteli in una ciotolina. Soffriggete l’aglio e il peperoncino ridotto a frammenti in una padella di ferro con il fondo spesso. Unite gli spaghetti e fateli tostate. Mescolate di tanto in tanto l’amalgama per evitare che si attacchi alla padella. Incorporate i pomodori spezzettati e la passata di pomodoro. Allungate con qualche mestolo d’acqua bollente fino a pochi minuti prima del termine di cottura della pasta indicato sulla sua confezione.
Aggiustate di sale secondo vostro parere. Alzate la fiamma al massimo e fate sfrigolare gli spaghetti per un minuto senza mescolare. Ecco, gli spaghetti sono pronti. Impiattateli e serviteli ancora caldi. I palati amanti del piccante estremo potranno aggiungere del cipollotto sminuzzato. Ma adesso gustatevi una porzione di questa prelibatezza stuzzicante ed appetitosa.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di vongole al pesto genovese | Un primo sfizioso e goloso
Potrebbe piacerti anche: Fusilli alla siciliana | Un primo sfiziosissimo e godurioso
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…
Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…