Spaghetti+cacio+pepe+e+fiori+di+zucca+%7C+Cremosi+pronti+in+10+minuti
ricettasprint
/spaghetti-cacio-pepe-e-fiori-di-zucca-cremosi-pronti-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Spaghetti cacio pepe e fiori di zucca | Cremosi pronti in 10 minuti

spaghetti cacio pepe e fiori di zucca ricettasprint

Gli spaghetti cacio pepe e fiori di zucca sono un primo facile, pronto in 10 minuti ed estremamente invitante, perfetto per ogni occasione. E’ veramente semplice da realizzare, ma allo stesso tempo è così buono e scenografico che certamente conquisterà tutti i vostri commensali.

La consistenza avvolgente che unisce in sé tutti i sapori del piatto lo rende unico come pochi, un abbinamento originale senza dubbio che stupirà chiunque lo assaggerà per la completezza di sapori ed il perfetto equilibrio che si viene a creare. Il gusto delicato e caratteristico dei fiori di zucca incontra il profumo deciso del pecorino e del pepe macinato fresco in un tripudio di pura bontà. Non vi resta che procurarvi una materia prima fresca: il vostro venditore di fiducia saprà certamente consigliarvi al meglio, vista la stagionalità di questi ortaggi delicati e veramente deliziosi.

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla marchigiana | Facilissima cremosa pronta in 10 minuti
Oppure: Pasta cremosa alla sarda | Mix di avvolgenti sapori tipici in 10 minuti

Ingredienti

320 gr di spaghetti

200 gr di pecorino romano grattugiato
100 ml di panna fresca
Pepe macinato fresco q.b.
200 gr di fiori di zucca
Uno spicchio d’aglio
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti

Per realizzare questo piatto lavate delicatamente i fiori di zucca ed eliminate il pistillo interno. Lasciateli asciugare su un canovaccio pulito. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. In una casseruola capiente fate rosolare un pò di aglio tritato finemente in olio extra vergine d’oliva.

Aggiungete i fiori di zucca, coprite e stufate a fuoco dolce per qualche minuto. Eliminate il coperchio ed aggiungete la panna fresca, proseguendo la cottura sempre con la fiamma al minimo. Appena l’acqua per la pasta bollirà, versate gli spaghetti: cuocete e scolateli al dente, trasferendoli nella casseruola con il condimento. Ultimate la cottura e se necessario, aggiungete un pochino di acqua della pasta. Mantecate con il pecorino, ultimate con una bella macinata di pepe e servite subito, cremosissimi e profumati!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

È vero bubble tea quello che stai bevendo? Guarda che cosa c’è al suo interno

Come è fatto il bubble tea, che ha un sapore speciale ma degli ingredienti che…

4 minuti ago
  • Dolci

Oggi mi coccolo con un caffè speciale, non accendo nemmeno la macchinetta

Per coccolarci oggi dopo pranzo e trascorrere così il pomeriggio con un pieno di energia,…

35 minuti ago
  • Dolci

Senza aggiungere il burro faccio una frolla per la mia crostata al limone che si sbriciola quasi in mano per come è friabile

In casa tutti hanno voglia di una buona crostata specie se è golosa a profumata…

1 ora ago
  • Primo piatto

Se sei a dieta come me, ti consiglio vivamente questa insalata di farro pronta in 10 minuti, te la porti anche in spiaggia

Un occhio al portafoglio e un altro alla salute, perché questa insalata diversa dal solito…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Avevo del pane raffermo e due pomodori e voglia di cucinare pari a zero, ma lo stesso ho messo su una cenetta da paura

La panzanella con verdure e pane integrale è una nuova ricetta, basta con le solite,…

2 ore ago
  • News

Non lo fare in aereo se ti beccano con questo, calcolati già sul taxi di ritorno a casa

Presta moltissima attenzione al cibo che porti nello zaino quando sei in vacanza, perché se…

3 ore ago