Spaghetti+con+fave+fresche+e+pancetta+affumicata+%7C+Deliziosi
ricettasprint
/spaghetti-con-fave-fresche-e-pancetta-affumicata-deliziosi/amp/

Spaghetti con fave fresche e pancetta affumicata | Deliziosi

Spaghetti con fave fresche e pancetta affumicata ricettasprint

Gli spaghetti con fave fresche e pancetta affumicata sono un piatto delizioso, facile da fare e perfetto per la stagione primaverile perchè utilizza un ingrediente favoloso che in questo periodo raggiunge la piena stagionalità. Stiamo parlando proprio delle fave, un legume semplice, dal gusto caratteristico che si sposa molto bene con i sapori più decisi ed affumicati.

Quello che viene fuori è un primo da leccarsi i baffi che, per quanto possa sembrare elaborato è in realtà facilissimo da preparare. Portando in tavola il piatto che vi proponiamo otterrete di certo un grande successo, un trionfo di bontà ed anche di gusto. Preparate gli ingredienti e mettetevi ai fornelli per replicare la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con pesto di pisellini, delicato primo cremoso
Oppure: Spaghetti con agretti al profumo di agrumi | Piatto delizioso

Ingredienti

320 gr spaghetti

250 gr di fave fresche
150 gr di pancetta affumicata a fette
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Peperoncino fresco q.b. (facoltativo)
Aglio q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti

Per preparare questo delizioso piatto iniziate sgranando le fave fresche. Riempite una pentola di acqua, salate e portate a bollore, poi versate i legumi e lessate fino ad ammorbidirli. Scolate bene e mettete da parte. In una casseruola capiente fate rosolare il guanciale in una padella con un filo di olio extra vergine d’oliva ed un pò di cipolla affettata finemente. Fate cuocere a fuoco dolce ed intanto riempite una pentola di acqua.

Appena avrà raggiunto il bollore, versate le fave fresche, già sgranate e lessate appena qualche minuto in modo da ammorbidirle. Scolate le fave, tenendo da parte l’acqua di cottura e aggiungetele nella padella insieme al guanciale: spegnete il fuoco e coprite rigirando un paio di volte per amalgamare i sapori. Utilizzate l’acqua delle fave per cuocere la pasta e scolatela al dente.

Versate la pasta in padella, accendete il fuoco ed ultimate la cottura mescolando di continuo. Nel caso in cui il sugo dovesse asciugarsi troppo, versate un mestolino di acqua di cottura della pasta. Terminate il piatto con una abbondante spolverata di parmigiano reggiano grattugiato ed origano fresco servite ben caldo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

24 minuti ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

53 minuti ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

1 ora ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

2 ore ago
  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

2 ore ago
  • Dolci

Il forno non mi serve più nemmeno per i biscotti, così sono appena sfornati tutti i giorni

Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…

3 ore ago