Spaghetti+con+gamberetti+rossi+e+briciole+croccanti+al+vino+bianco+%7C+deliziosi
ricettasprint
/spaghetti-con-gamberetti-rossi-e-briciole-croccanti-al-vino-bianco-deliziosi/amp/
Primo piatto

Spaghetti con gamberetti rossi e briciole croccanti al vino bianco | deliziosi

Spaghetti con gamberetti rossi e briciole croccanti al vino bianco, delizioso e particolare piatto a prova di chef, per stupire gli ospiti.

Spaghetti con gamberetti rossi e briciole croccanti al vino bianco

Vi mostro un piatto davvero particolare pronto in pochissimo tempo, che delizierà il palato dei vostri commensali tanto da lasciarli senza parole, gli Spaghetti con gamberetti rossi e briciole croccanti al vino bianco, un procedimento facilissimo per un successo assicurato. Deliziosi spaghetti conditi con un sughetto di gamberetti cotti in olio aglio e peperoncino, sfumati con un bel bicchiere di vino bianco, accompagnati da una deliziosa e croccante mollica di pane raffermo insaporita sempre con del vino bianco e tostata in padella che completerà il piatto dandogli quella piacevole croccantezza ad ogni boccone, insomma un primo piatto sbalorditivo e facilissimo da realizzare a prova di chef. Vediamo insieme nel dettaglio gli ingredienti che ci occorrono e la facilissima procedura da seguire meticolosamente per far sì che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti con sarde e noci | Sfiziosi e invitanti pronti in pochi minuti
Oppure: Spaghetti alla carrettiera | Cremosi e velocissimi super deliziosi

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di spaghetti
  • 350 g di gamberetti rossi
  • 300 g di mollica di pane raffermo
  • 1 bicchiere di vino bianco secco per i gamberetti
  • Vino bianco q.b per il pane
  • Prezzemolo fresco tritato q.b
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b

Preparazione degli Spaghetti rossi e briciole croccanti al vino bianco

Per realizzare questo squisito piatto, vi basterà pochissimo tempo e assolutamente alcune grande esperienza in cucina, infatti è davvero super semplice, innanzitutto riempite una pentola di abbondante acqua, portatela sul fuoco a fiamma alta e raggiungete il bollore, salatela e calate gli spaghetti, scolandoli un po al dente tenendo da parte un po di acqua di cottura.

acqua per la pasta

Contemporaneamente preparate due padelle, in una di esse, versate abbondante olio extravergine di oliva, rosolate al suo interno l’aglio spezzettato e lasciatelo dorare, insieme al peperoncino, fatto ciò, versate i gamberetti dopo averli accuratamente puliti, eliminando il guscio la testa e le interiora, infine, lavati con abbondante acqua corrente e scolati per bene, lasciateli cuocere per 4/5 minuti rigirandoli di tanto in tanto, poi sfumate i gamberetti con un bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare.

olio extravergine di oliva

Intanto, sempre nello stesso momento, riscaldate una padella antiaderente e quando sarà ben calda versate al suo interno un po di vino bianco, aggiungete la mollica di pane raffermo, ( meglio ancora se tenuto da parte per un paio di giorni) sbriciolata per bene e lasciatela tostare e insaporire con il vino, spegnete i fornelli quando si sarà dorata, stati attenti a non farla bruciare, mescolate di tanto in tanto.

gamberetti

Scolate la pasta, come scritto in precedenza, lasciando da parte un po di acqua di cottura, versatela in padella, in questo modo si completerà la cottura e sarà più saporita, poi spegnete i fornelli e incorporate le briciole tostate lasciandone un po da parte per la decorazione. Impiattate, decorate e servite in tavola, et voilà il piatto è finalmente pronto da gustare, il successo è garantito. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

vino bianco
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

2 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

3 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

4 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago