Ti svelo il mio trucchetto per un piatto a base di mare perfetto: se vuoi preparare gli Spaghetti con vongole e pomodorini, c’è un passaggio fondamentale che devi provare!
Se sei alla ricerca di un piatto a base di mare facile e gustoso, non puoi non provare gli Spaghetti con vongole e pomodorini. Questa ricetta, apparentemente semplice, ha un passaggio segreto che la rende speciale cuocendo la pasta direttamente nel sughetto di vongole e pomodorini ottenendo una pasta saporita e cremosa, che conquisterà il palato di amici e familiari.
Gli ingredienti principali di questa ricetta sono spaghetti, vongole, pomodorini, aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo peperoncino secco o fresco a pezzetti, per dare una nota piccante al piatto. In alternativa, puoi arricchire il sugo con del vino bianco secco, versandone un bicchiere quando cuoci le vongole.
Insomma, questo è un piatto versatile, che puoi servire come primo piatto in una cena informale o come piatto unico in una cena leggera. La loro preparazione è semplice e veloce, ma il risultato è sempre sorprendente. Preparali per una cena in compagnia e vedrai che saranno un successo. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Ingredienti
400 g di spaghetti
600 g di vongole
500 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Acqua di cottura della pasta q.b.
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a pulire le vongole eliminando la sabbia esterna. In una pentola capiente, versa un filo d’olio extravergine di oliva, il trito di aglio e fai rosolare a fuoco medio-basso. Aggiungi le vongole nella pentola e copri con un coperchio. Cuoci a fuoco vivace fino a quando le vongole si apriranno.
Leggi anche: Gli spaghetti al tonno della Vigilia, io ci metto anche una manciata di vongole e cozze, spaccano
Trasferisci le vongole in un piatto, filtra il sughetto di cottura e tienilo da parte. Nella stessa pentola, aggiungi i pomodorini tagliati a metà e il sughetto di vongole. Fai cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti. Nel frattempo, cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata e quando gli spaghetti saranno al dente, scolali e trasferiscili nella pentola con il sugo di pomodorini e vongole.
Leggi anche: Hai finito di stare le ore in cucina fai per tutti gli spaghetti al pecorino come questi, sorprendi tutti
Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e continua a cuocere a fuoco medio-basso per un minuto. Aggiusta di sale e pepe, aggiungi del prezzemolo tritato e servi subito, vedrai che sarà un grandissimo successo. Buon appetito!
Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…
Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…
Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…
Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…
Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…
C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…