- 400 grammi di spaghetti
  - 8 sarde salate sciacquate e diliscate
  - q.b. olio evo siciliano
  - 1/2 cipolla
  - uno spicchio d’aglio
  - 80 grammi di olive verdi snocciolate
  - 1 cucchiaio di capperi dissalati siciliani
  - 250 g circa di pomodorini
  - q.b.prezzemolo
  - q.b. origano
  - 50 g circa di pangrattato
  - q.b. sale e pepe
  
 ti piacerebbe anche:Spaghetti alla marchigiana, piatto ricco di sapore e tradizione
 ti piacerebbe anche:Spaghetti di zucchine con gamberetti | Una ricetta light e sfiziosa
 Spaghetti alla Pantesca, dalla Sicilia con sapore. Procedimento
 
   Facciamo cuocere gli spaghetti in acqua salta e intanto prendiamo una padella facendo tostare il pangrattato. Prendiamo una seconda padella dove metteremo olio e le sarde facendole sciogliere. Aggiungiamo uno spicchio di agli e di cipolla. Lasciamo cuocere a fuoco dolce.
 Aggiungiamo i capperi e le olive tagliate e poi i pomodorini tagliati a pezzettini. Lasciamo che il tutto cuocia per qualche altro minuto e poi una volta cotti gli spaghetti, scoliamoli e versiamoli nella padella con il composto e facciamoli saltare aggiungendo un pò di acqua di cottura.
Lasciamo amalgamare e poi aggiungiamo l’origano siciliano e prezzemolo tritato. Cospargiamo col pangrattato e gustiamoli fino all’ultimo spaghetto.
 Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.