Spaghetti+al+pesto+con+pecorino+mandorle+e+pane+croccante+al+peperoncino+%7C+Saporite+e+sfiziose
ricettasprint
/spaghetti-pesto-broccoli-pecorino-mandorle-briciole-pane-croccante-peperoncino-saporite-sfiziose/amp/
Primo piatto

Spaghetti al pesto con pecorino mandorle e pane croccante al peperoncino | Saporite e sfiziose

Spaghetti al pesto con pecorino mandorle e pane croccante al peperoncino ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo veloce e gustosissimo. Stiamo parlando degli Spaghetti al pesto con pecorino mandorle e pane croccante al peperoncino. Ideali per un pranzo alternativo senza rinunciare ai buoni profumi della nostra terra, si prepara in pochissimi minuti.

Potrebbe piacerti anche: Pasta al pesto di rucola con burrata e noci | Un primo piatto delizioso

Potrebbe piacerti anche: Torta salata ricotta salame e pesto | Veloce e gustoso apericena

Dosi per: 4-5 porzioni

Realizzato in: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • un cucchiaio di legno
  • una padella
  • un mixer cucina

 

  • Ingredienti
  • una fetta di pane raffermo
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • una manciata di mandorle tagliate a lamelle
  • pepe nero macinato sul momento q.b.
  • 500 g di spaghetti
  • una cima di broccolo barese
  • sale fino q.b.
  • un cucchiaio di olio al peperoncino (oppure un cucchiaio di olio e mezzo peperoncino)
  • 1 spicchio di aglio
  • 2-3 cucchiai di pecorino grattugiato

Spaghetti al pesto con pecorino mandorle e pane croccante al peperoncino, procedimento

Pulite i broccoli e lessate le cimette in acqua bollente salata per 10 minuti. Nel frattempo, tostate le lamelle di mandorle in una padella. Trascorsi i minuti necessari, scolate e frullate i pezzi di broccolo lessi con due mestoli della loro acqua di cottura, il pecorino grattugiato, il pepe e il sale per avere un pesto cremoso.

Potrebbe piacerti anche: Spatzle agli spinaci con salvia e pepe nero | Primo piatto gustoso

Potrebbe piacerti anche: Torta al cioccolato e cannella con glassa al cioccolato

Indorate uno spicchio di aglio con il peperoncino nell’olio e rosolateci il pane sbriciolato. Cuocete la pasta in acqua bollente salata per i minuti indicati sulla sua confezione, scolatela e conditela con il pesto. Se necessario, unite un po’ di acqua di cottura della pasta. mescolate per avere un sapore uniforme e impiattate. Insaporite con il pecorino grattugiato, le briciole di pane, un filo di olio extravergine di oliva a crudo e le lamelle di mandorle tostate a proprio piacere. Profumare con qualche foglia di basilico (facoltativo).

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

3 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

3 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

5 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

6 ore ago