Spaghetti+con+pomodori+scattarisciati+%7C+Semplici+e+ricchi+di+sapore
ricettasprint
/spaghetti-pomodori-scattarisciati-semplici-ricchi-sapore/amp/
Primo piatto

Spaghetti con pomodori scattarisciati | Semplici e ricchi di sapore

Spaghetti con pomodori scattarisciati ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo invitante e gustoso. Stiamo parlando degli Spaghetti con pomodori scattarisciati. Si tratta di un piatto contadino tipico nostrano che affonda le sue origini nel territorio salentino.

Facilissimo da realizzare, deve il suo nome al modo in cui viene preparato. I pomodori lavati e asciugati con cura, infatti, vengono cotti in olio aromatizzato all’aglio all’interno di una padella con coperchio. Ciò che distingue questa vivanda da un comune piatto di pasta al pomodoro è che i pomodori vengono cotti interi per il tempo necessario a farli scoppiare in padella che in dialetto si dice proprio “scattarisciare” cioè friggere in padella.

Il segreto del successo di questo piatto è usare ingredienti freschi e genuini: in particolare, essendo un piatto tipico salentino, userete dei pomodori della zona come quelli pachino, quelli appesi al filo oppure i ciliegini. La cosa fondamentale per la riuscita della ricetta è che i pomodori siano maturi.

Di grande effetto scenico e saporita, questo primo è ideale per un pranzo in famiglia ma anche per una cena con parenti e amici. E’ una vivanda, infatti, che piace a grandi e piccini.

Se vi avanza un poco di questo condimento, distribuitelo su una frisella pugliese: sentirete quanto è buona!

Potrebbe piacerti anche: Focaccia dolce con fragole e cioccolato | Ricetta di Fulvio Marino

Potrebbe piacerti anche: Salmone in crema di asparagi, secondo adatto ad ogni evento

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una padella dal fondo spesso
  • uno scolapasta
  • una pentola
  • scodelle per servire

 

  • Ingredienti
  • 520 g di pomodori pugliesi maturi
  • peperoncino q.b.
  • 300 g di spaghetti
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • formaggio ricotta grattugiato q.b. (facoltativo)

Spaghetti con pomodori scattarisciati, procedimento

Indorate l’aglio in olio in una padella fino a raggiungere la temperatura che sfiora il punto fumo e unite i pomodori lavati, asciugati e interi. Cuocete con coperchio per 3-4 minuti smuovendo la padella di tanto in tanto ma senza mai alzarne il tappo.

Spaghetti con pomodori scattarisciati ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Panini con granella di zucchero | Perfetti da farcire con la marmellata

Potrebbe piacerti anche: Frittata aglio e prezzemolo, semplice e pratico finger food

Trascorso il tempo necessario, schiacciate i pomodorini scoppiati con una forchetta e aggiustate di sale. Aromatizzate con il peperoncino a proprio piacimento e cuocete per qualche altro minuto. Cuocete gli spaghetti per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Ultima la cottura, scolate la pasta mescolatela con il condimento. Impreziosite con del formaggio ricotta grattugiato a proprio piacimento (facoltativo), impiattate e servite.

Spaghetti con pomodori scattarisciati ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Spaghetti con pomodori scattarisciati ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

11 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago