Facili e veloci da preparare, gli Spaghetti poveri sono un piatto eccezionalmente saporito. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricettasprint.
Potrebbe piacerti anche: Frittata di spaghetti saporita alle olive, rustica e veloce
Potrebbe piacerti anche: Pasta e patate | Ricetta partenopea
Per prima cosa prendete una pentola d’acqua e mettetela a scaldare sul fornello a fiamma viva. Quando l’acqua bollirà, salatela e buttate la pasta. Lasciate cuocere il tempo di cottura indicato sulla confezione. Adesso dedicatevi al condimento della pasta.
Tritate la cipolla e l’aglio con la mezzaluna in modo da ridurli in finissimi pezzi e metteteli a rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio. Mescolate spesso per evitare che l’amalgama si attacchi alla padella. Sciacquate i capperi in modo da eliminare il sale in eccesso e sminuzzateli su un tagliere assieme ai peperoncini privati dei loro semi. Versate il tutto nella padella con la cipolla e l’aglio ed unite alcune acciughe tagliate a piccoli pezzi. Fate cuocere il tutto a fiamma dolce fino a che le acciughe non si saranno sciolte. Se il composto è troppo asciutto, aggiungete un ramaiolo d’acqua calda della cottura della pasta. Unite le olive tagliate a piccoli pezzi e il prezzemolo sminuzzato. Miscelate con cura per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versate un filo d’olio in una padella antiaderente e fatelo scaldare a fiamma debole. Unite il pangrattato e fatelo tostare mescolando spesso per evitare che il composto si attacchi alla padella. Cuocete per i minuti necessari affinché il vostro pangrattato diventi dorato. Stando attenti a non gettare l’acqua di cottura, scolate la pasta al dente e mettetela nella padella con il condimento. Miscelate gli spaghetti e fateli saltare per un minuto prima di aggiungere il pangrattato tostato. Unite il resto delle acciughe lavate e tagliate a piccoli pezzi secondo vostro gusto. Se necessario aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta in modo da avere un piatto ben amalgamato. Ecco, i vostri spaghetti sono pronti. Impiatatteli e serviteli ancora caldi. Ma adesso gustatevi un piatto di questo primo semplice e sopraffino.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti cremosi al tonno, ricetta veloce
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con alici e semi di finocchietto | una ricetta sprint e gustosa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…
Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…
Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…