Spaghetti+tonno%2C+olive+e+prezzemolo%3A+ma+chi+ci+ammazza
ricettasprint
/spaghetti-tonno-olive-e-prezzemolo/amp/
Primo piatto

Spaghetti tonno, olive e prezzemolo: ma chi ci ammazza

Spaghetti tonno, olive e prezzemolo: come cucinare un primo piatto con quello che abbiamo in casa ed essere felici

Non dobbiamo sempre credere a tutti quando ci raccontano che hanno preparato una ricetta con quello che avevano in cucina, senza nemmeno uscire per fare la spesa. In questo caso sì, perché gli spaghetti tonno, olive e prezzemolo chiamano tutti ingredienti comuni ma speciali.

ricettasprint

Dell’ottimo tonno sott’olio, preferendo quello in falde che è più saporito, delle olive taggiasche (oppure quelle di Gaeta), un buon vino bianco e un mazzetto di prezzemolo. Ingredienti semplici per un poiatto spettacolare e velocissimo, la mia cena ideale. Tutti ci chiederanno il bis e vorranno anche conoscere il nostro segreto: ma è una cosa che teniamo per noi.

Spaghetti tonno, olive e prezzemolo, il vino è importante

Può sembrare un ingrediente secondario, ma il vino in questa ricetta ha un ruolo preciso. Scegliamone uno aromatizzato e fresco, di quelli che funzionano bene con il pesce, come il Vermentino, lo Chardonnay o la Falanghina.

Ingredienti:
400 g spaghetti

190 g tonno sott’olio
150 g olive taggiasche denocciolate
1 scalogno
1 bicchierino vino bianco
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione:spaghetti

ricettasprin+

Tiriamo fuori il tonno dalle scatolette o dai vasetti di vetro (se usiamo quello in falde) e spezzettiamolo a mano. Poi prendiamo le olive taggiasche e tagliamole a rondelle, quindi mettiamo tutto da parte.

Potrebbe piacerti anche: Minestrone di verdura e formaggio l I bimbi lo adorano con la crosta lessa

Tritiamo finemente lo scalogno e mettiamolo a soffriggere in un filo d’olio extravergine di oliva. Quando ha preso colore, aggiungiamo anche le olive, lasciamo insaporire e aggiungiamo anche il tonno.

ricettasprint

Cuociamo a fiamma alta per una decina di minuti e insaporiamo con il vino bianco. Quando il vino è sfumato aggiungiamo il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua tiepida. A quel punto abbassiamo la fiamma, assaggiamo e regoliamo di sale, poi insaporiamo con il pepe.
Quando il condimento diventa denso possiamo spegnere e aqggiungere il prezzemolo lavato e tritato finemente.
Cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e scoliamoli al dente direttamente nella padella con il condimento. Amalgamiamo bene tutto, aggiungendo ancora un filo d’olio. Spegniamo il fuoco e serviamo ancora caldo.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • condimenti

Stesso sapore dell’originale ma con la metà delle calorie: la mia maionese light è il top del top e sicura per tutti

Maionese light: la metà delle calorie, stesso sapore dell'originale ma 100% sicura per tutti, credimi…

25 minuti ago
  • Dolci

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce mai

Un tiramisù è per sempre, altro che diamante, questo è il dolce che non tradisce…

7 ore ago
  • Finger Food

Saranno pure verdi ma piacciono a tutti: spinaci e patate insieme per crocchette, croccanti fuori e morbidissime dentro

Crocchette di patate e spinaci: saranno pure verdi ma piacciono a tutti, così croccanti fuori…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cremosa e sostanziosa: la mia vellutata di spinaci sazia e consola, perfino i bambini ne vanno matti

Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Con un po’ di verza cucino degli sformatini doc, sono irresistibili come li porto in tavola spariscono

Ci sono verdure che fanno bene e hanno un sapore delizioso, ma per principio le…

11 ore ago
  • News

Brenda Lodigiani fuori da Bake Off Italia | Avete mai visto la sua casa?

C’è un’aria nuova sotto il tendone di Bake Off Italia. Dopo dodici anni di conduzione…

12 ore ago