Spaghetti+tonno%2C+olive+e+prezzemolo%3A+ma+chi+ci+ammazza
ricettasprint
/spaghetti-tonno-olive-e-prezzemolo/amp/
Primo piatto

Spaghetti tonno, olive e prezzemolo: ma chi ci ammazza

Spaghetti tonno, olive e prezzemolo: come cucinare un primo piatto con quello che abbiamo in casa ed essere felici

Non dobbiamo sempre credere a tutti quando ci raccontano che hanno preparato una ricetta con quello che avevano in cucina, senza nemmeno uscire per fare la spesa. In questo caso sì, perché gli spaghetti tonno, olive e prezzemolo chiamano tutti ingredienti comuni ma speciali.

ricettasprint

Dell’ottimo tonno sott’olio, preferendo quello in falde che è più saporito, delle olive taggiasche (oppure quelle di Gaeta), un buon vino bianco e un mazzetto di prezzemolo. Ingredienti semplici per un poiatto spettacolare e velocissimo, la mia cena ideale. Tutti ci chiederanno il bis e vorranno anche conoscere il nostro segreto: ma è una cosa che teniamo per noi.

Spaghetti tonno, olive e prezzemolo, il vino è importante

Può sembrare un ingrediente secondario, ma il vino in questa ricetta ha un ruolo preciso. Scegliamone uno aromatizzato e fresco, di quelli che funzionano bene con il pesce, come il Vermentino, lo Chardonnay o la Falanghina.

Ingredienti:
400 g spaghetti

190 g tonno sott’olio
150 g olive taggiasche denocciolate
1 scalogno
1 bicchierino vino bianco
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine d’oliva q.b.
sale q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione:spaghetti

ricettasprin+

Tiriamo fuori il tonno dalle scatolette o dai vasetti di vetro (se usiamo quello in falde) e spezzettiamolo a mano. Poi prendiamo le olive taggiasche e tagliamole a rondelle, quindi mettiamo tutto da parte.

Potrebbe piacerti anche: Minestrone di verdura e formaggio l I bimbi lo adorano con la crosta lessa

Tritiamo finemente lo scalogno e mettiamolo a soffriggere in un filo d’olio extravergine di oliva. Quando ha preso colore, aggiungiamo anche le olive, lasciamo insaporire e aggiungiamo anche il tonno.

ricettasprint

Cuociamo a fiamma alta per una decina di minuti e insaporiamo con il vino bianco. Quando il vino è sfumato aggiungiamo il concentrato di pomodoro diluito in poca acqua tiepida. A quel punto abbassiamo la fiamma, assaggiamo e regoliamo di sale, poi insaporiamo con il pepe.
Quando il condimento diventa denso possiamo spegnere e aqggiungere il prezzemolo lavato e tritato finemente.
Cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua salata e scoliamoli al dente direttamente nella padella con il condimento. Amalgamiamo bene tutto, aggiungendo ancora un filo d’olio. Spegniamo il fuoco e serviamo ancora caldo.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverĂ  l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

52 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago