Gli Spaghetti tonno e pomodorini sono strepitosi! Leggerissimi ma non per questo meno gustosi, sono un primo piatto caldo che tutti vogliono mangiare.
Gli Spaghetti tonno e pomodorini sono eccezionali! Ricchi di sapore e molto invitanti, sono il piatto povero più salutare che ci sia. Così preparati, poi, sono ancora più irresistibili e briosi. Ideali per una cena dell’ultimo minuto in famiglia o con amici, sono una delle vivande che vengono mangiate maggiormente dagli studenti, universitari e non.
Questo succede perché negli spaghetti così preparati sono contenute importanti sostanze nutritiva per il nostro organismo, stiamo parlando di non solo vitamine e sali minerali ma anche gli omega3 che si trovano nel tonno e del fosforo che si crede aiuta la concentrazione e la memoria. Facilissimi e veloci da realizzare, con questa ricetta tutti li possono preparare, e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi!
Gli Spaghetti tonno e pomodorini sono una favola! Saporiti e appetitosi, sono talmente buoni che nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne immediatamente una forchettata appena li vede. Stiamo parlando di un piatto povero ma salutare preparato con pochissimi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e per di più a costo ridotto.
Light e goduriosi, sono semplicemente fantastici e nessuno sa dirgli di no! Fin dalla forchettata ritemprano il corpo e la mente e vanno a ruba in un istante. Poi, così fatti, sono ancora più irresistibili e ti danno quella ricarica di allegria in più che proprio ci vuole per andare avanti con la giornata con lo stesso ritmo del mattino.
Realizzati in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Soffriggete per qualche istante l’aglio in una padella con un filo d’olio e insaporiteci per 5 minuti il tonno sminuzzato con la forchetta. Trascorso il tempo necessario, unite i pomodorini ben lavati, asciugati e tagliati a metà. Procedete con la cottura per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo a metà cottura un pizzico di sale (se necessario) e i peperoncino e poi profumando il tutto con del basilico tritato.
Leggi anche: Bombe al cacao e cioccolato super light: i biscotti talmente buoni che neanche immagini che possano esistere!
Leggi anche: Biscotti caldi con ripieno cremoso, gustali nel latte o col tè, sono un capolavoro
Nel mentre cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicati sulla loro scatola. Una volta cotti, scolateli e conditeli nella padella con il condimento. Impiattateli e insaporiteli co un giro di olio a crudo, profumateli con delle foglie di basilico fresco e servite immediatamente.
Leggi anche: Brownies al caffè con noci e cioccolato bianco: la delizia che non puoi lasciarti scappare
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…