Semplice come può essere solo un piatto di pasta. Ma molto gustoso perché ha tutto il sapore della nostra terra e del nostro mare: ecco gli spaghetti con zucchine e alici.
Spaghetti con zucchine e alici? Significa portare in tavola la dita mediterranea. Ma anche le nostre tradizioni.
Da una parte c’è un ortaggio che d’estate raggiunge la sua piena maturazione ed è grande protagonista sulle nostre tavole. Dall’altra c’è un tipico pesce azzurro, del quale i mari italiani sono ricchissimi. Entrambi costano poco e danno tanta resa in tavola, anche nell’alimentazione dei bambini.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti vongole e pomodorini, un primo di mare semplice e saporito
Varietà di zucchine in Italia ce ne sono tantissime e sono tutte buone. Quindi scatenate pure la vostra fantasia sfruttando come base gli ingredienti che vi proponiamo, aggiungendone altri a vostri piacere. Il pecorino può essere sostituito dal parmigiano o dal grana, il peperoncino se servite il piatto ai bambini può esser tolto. Insomma, adattatelo ai vostri gusti.
Spaghetti con zucchine e alici
Ingredienti (per 4 persone)
320 g spaghetti
Preparazione
Lavate e asciugate le zucchine, mondatele e affettatele a rondelle. Poi friggetele in abbondante olio, facendole dorare, scolatele e mettetele in un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
In un’altra ampia padella mettete a rosolare l’aglio, olio e il peperoncino (facoltativo). Quando l’aglio è dorato toglietelo e spegnete, facendo sciogliere le alici nell’olio così preparato. A parte portate ed ebollizione l’acqua e poi calate gli spaghetti.
Colate la pasta al dente, riaccendete la padella con l’olio e le alici, mettete lì gli spaghetti aggiungendo anche le zucchine fritte. Quasi a fine cottura spolverate con il pecorino aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura per creare una cremina.
Potrebbe piacerti anche: Linguine con crema di zucchine e pomodori secchi: una vera prelibatezza
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta senza farina ai mirtilli: senza glutine, leggera ma non si tocca la bontà, solo…
Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la…
60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…
Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…
Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…
La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…