Spaghettoni+alla+nerano%3A+io+ci+metto+un+ingrediente+che+non+usa+nessuno+ma+chiunque+li+prova+non+resiste+al+bis
ricettasprint
/spaghettoni-alla-nerano-io-ci-metto-un-ingrediente-che-non-usa-nessuno-ma-chiunque-li-prova-non-resiste-al-bis/amp/
Primo piatto

Spaghettoni alla nerano: io ci metto un ingrediente che non usa nessuno ma chiunque li prova non resiste al bis

Faccio spesso gli speghettoni alla nerano con un ingrediente che però nessuno usa, chiunque li prova resta senza parole e non resiste al bis, ti faccio vedere come li preparo in poco tempo!

Gli spaghetti alla nerano sono un piatto tradizionale della cucina napoletana, caratterizzati dall’abbinamento di zucchine fritte e provolone, che danno al piatto un sapore unico e avvolgente. Questa ricetta viene tramandata di generazione in generazione e rappresenta uno dei piatti più amati e apprezzati della tradizione campana.

Spaghettoni alla nerano: io ci metto un ingrediente che non usa nessuno ma chiunque li prova non resiste al bis

Oggi ti svelerò il mio segreto per rendere ancora più deliziosi gli spaghetti alla nerano, utilizzando un ingrediente che pochi conoscono e che sorprenderà al primo assaggio. La mia versione prevede l’aggiunta di panna, che dona cremosità e sapore al piatto, rendendolo irresistibile e praticamente impossibile da resistere. Ciò che rende questa ricetta speciale è proprio l’aggiunta della panna, che rende la salsa cremosa e avvolgente, creando un equilibrio perfetto con il sapore deciso delle zucchine e del provolone. Il risultato è un piatto dal sapore intenso e ricco, che conquisterà anche i palati più esigenti.

Spaghetti alla nerano

In più, puoi arricchire questo bel piatto di spaghetti con altri ingredienti, come gamberetti freschi o polpa di granchio, per rendere il piatto ancora più goloso e sfizioso o del semplice pepe nero macinato al momento di servirlo per dare un tocco di vivacità. Insomma, basta chiacchiere, lasciati conquistare dall’irresistibile gusto, di questa versione degli spaghetti alla nerano e vedrai che il bis te lo chiederanno tutti. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

400 g di spaghettoni
1 kg di zucchine
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
80 g di parmigiano reggiano
1 spicchio di aglio
Un ciuffo di basilico fresco

Pepe q.b.
100 ml di panna
150 g di provolone

Come si preparano gli spaghettoni alla nerano

Inizia tagliando le zucchine a rondelle sottili e mettile in una padella con olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Fai cuocere le zucchine a fuoco medio finché saranno ben dorate e tenere, circa 15-20 minuti.

Leggi anche: Ho imparato a preparare gli spaghetti al ragù leggero di pollo e ho messo tutti d’accordo, senza sgarri con la mia dieta

Nel frattempo, cuoci gli spaghettoni in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente. Scola gli spaghetti e versali nella padella con le zucchine, aggiungendo la panna e mescola bene. Aggiungi il parmigiano grattugiato e il provolone a cubetti, mescolando fino a quando il formaggio si sarà fuso e la salsa sarà cremosa.

Leggi anche: Questi spaghetti al pesto e funghi finiscono subito, quando li preparo sono tutti felici!

Servi gli spaghetti alla nerano con panna caldi, guarnendo con basilico fresco e una spolverata di pepe nero. Servili poi in tavola e conquista amici e parenti con questa ricetta unica e irresistibile. Buon appetito!

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

38 minuti ago
  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

2 ore ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

2 ore ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

3 ore ago