Portate in tavola una vivanda raffinata velocissima da realizzare e ricchissima di gusto. Stiamo parlando degli Spaghettoni con porcini e pecorino.Â
Oggi vi presentiamo una prelibatezza appetitosa e di grande effetto scenico. Stiamo parlando degli Spaghettoni con porcini e pecorino. Si tratta di un primo saporitissimo e molto profumato. Se non avete a disposizione in casa questo formato di pasta, non disperate: potete fare come me e usare degli spaghetti oppure un altro formato di pasta a proprio piacimento.
Questa vivanda è perfetta per una cena goduriosa in famiglia ma è anche ottima per essere portata in tavola per una cena con buoni amici o parenti. E’ un piatto talmente bello da vedere, molto raffinato e profumato che il successo è assicurato!
Non fatevi ingannare dalle apparenze! E’ vero che vi servono soltanto 6 ingredienti per realizzare questa prelibatezza ma il costo dei funghi non è sicuramente troppo basso e dipende dalla qualità del prodotto stesso.
Questo è un piatto che potremmo quindi definire nobile ma è davvero ottimo da gustare appena possibile, senza esagerare. Ogni occasione, è, infatti, perfetta per assaporare una squisitezza come questa.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Michele Farru | Tagliolini alla bottarga di muggine
Potrebbe piacerti anche:Â Tranci di tonno alla mediterranea | Gustoso e facile secondo piatto
Dosi per: 4 porzioni
Realizzati in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti
Â
Cuocete gli spaghettoni in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro confezione. Nel frattempo, pulite i funghi e tagliateli a lamelle prima di tostarli senza alcun condimento in una padella antiaderente per pochi minuti. Aggiustate di pepe, condite con un filo d’olio e saltate i padelli in padella per un paio di minuti.
Potrebbe piacerti anche:Â Come farcire la focaccia dolce alla panna | Ricetta e trucco del panificatore Fulvio Marino
Potrebbe piacerti anche:Â Pasta al ragĂą di faraona e porcini | Ricetta riciclo gustosa e semplice
Grattugiate il pecorino e scioglietelo in una ciotola con un mestolo d’acqua di cottura della pasta per avere una salsa al formaggio. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente direttamente nella padella con i funghi e unite 1-2 mestolini di acqua di cottura della pasta per completare la cottura. A fiamma spenta, mescolate il tutto con la sala al formaggio per avere un sapore uniforme. Servite calda.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…