Siamo ormai in periodo di Quaresima. Iniziamo anche a pensare a qualche ricetta per la Santa Pasqua. Quella che vi proponiamo oggi viene direttamente dalla Toscana: stiamo parlando della spalla di agnello farcita.
Un secondo piatto ghiotto e nutriente. Vediamo come si prepara.
Leggi anche: Agnello e cicoria | un secondo piatto cremoso e delicato
Leggi anche: Agnello alla messinese, una ricetta semplice per ogni occasione
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 70 minuti
Iniziamo con il preparare il brodo di carne. Partiamo dall’eliminare tutto il grasso dalla spalla di agnello e togliamo anche l’osso.
A parte, tagliamo sedano, carota e cipolla. Poniamo il tutto in una pentola, anche con le ossa dell’agnello appena tolte. Cuociamo per 4 minuti e sfumiamo con il vino rosso. Solo alla fine aggiungiamo il litro d’acqua, il sale e il pepe.
Lasciamo cuocere per un’ora.
A parte, prepariamo il ripieno per la carne. Tritiamo dell’altra carota, del sedano e della cipolla e facciamoli appassire in una pentola con l’olio, mescolando. Lasciamo cuocere, poi spegniamo e facciamo intiepidire.
Sminuzziamo, anche, le erbe aromatiche, come il rosmarino e la salvia.
Prendiamo la salsiccia, priviamola di budello. Tagliamola e schiacciamola con la forchetta. Prendiamo le verdure tiepide e uniamole alla salsiccia. Nel frattempo, sminuzziamo in un mixer da cucina, la mollica di pane. Aggiungiamola, poi, al mix di carne e verdure.
Aggiungiamo anche l’uovo e le erbe aromatiche. Mescoliamo ed aggiustiamo di sale e pepe.
Prendiamo la nostra spalla d’agnello e battiamola con un batticarne per renderla più sottile. Apriamola e passiamo uno strato di erbe aromatiche ed aglio. Poi adagiamo su il mix di carne che abbiamo preparato. Arrotoliamo con le mani e leghiamo il tutto con un filo da cottura.
Adagiamola in un tegame con un filo d’olio sul fondo e facciamola cuocere da entrambi i lati, sfumando con il vino rosso. A cottura quasi finita, versiamo parte del brodo che avevamo preparato, insieme alle verdure tagliate che erano all’interno. Copriamo e facciamo cuocere per un’ora, controllando che il brodo non asciughi (in caso, aggiungiamo qualche mestolo).
A fine cottura, togliamo la carne e frulliamo le verdure ed il sugo che sono rimasti all’interno della pentola (saranno la nostra salsina di condimento). Filtriamola, una volta frullata e facciamola scaldare qualche minuto.
Tagliamo il filo che lega la carne e tagliamola a fette. Disponiamola su un piatto da portata e condiamola con la nostra salsa.
Leggi anche: Agnello gratinato con carciofi e piselli, un piatto pieno di bontà
Leggi anche: Agnello in umido, una ricetta perfetta per le feste pasquali
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…
Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…
Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…
La pasta e fagioli è la regina dell'inverno e dell'autunno, colori e sapori che chiamano…
Non serve fare una grande spesa per preparare un budino fresco e invitante: hai già…
Dimagrire non è solo una questione estetica. Per molte persone rappresenta un percorso di benessere,…