Spezzatino+alla+Chiantigiana+%7C+una+bont%C3%A0+tipica+toscana
ricettasprint
/spezzatino-chiantigiana-bonta-toscana/amp/
Secondo piatto

Spezzatino alla Chiantigiana | una bontà tipica toscana

Lo spezzatino alla Chiantigiana è un piatto tipico toscano a base di manzo condito con spezie ed odori e servito in terrine di terracotta.

Spezzatino alla Chiantigiana Foto dal web

Lo spezzatino alla Chiantigiana è un piatto tipico della Toscana. Servito preferibilmente in terrine di terracotta è un piatto a base di manzo condito con spezie ed odori ma soprattutto con un tocco di vino rosso e salsa di pomodoro che ne esaltano il gusto e che regalano un esplosione di sapori al vostro palato. Molto facile e veloce da preparate, richiede una piccola attenzione sulla cottura in quanto un pò lunga.

Potrebbe piacerti anche: Spezzatino saporito di carne con carciofi | Succulento e saporito
Oppure: Crostata di carne, deliziosa torta salata e finger perfetto

Ingredienti

1 kg di carne di manzo tagliata a pezzetti

3 spicchi d’aglio
rosmarino qb
alloro in foglie o tritato qb
salvia in foglie o tritata qb
500 ml di vino rosso
40 g di pepe nero in bacche
olio evo qb
50 g di concentrato di pomodoro

Preparazione dello Spezzatino alla Chiantigiana | una bontà tipica toscana

Preparare lo spezzatino alla chiantigiana è molto semplice e non è richiesta molta fatica.  Come prima cosa dovete scaldare un una pentolina un po’ di olio evo, il giusto che basta per soffriggere gli aromi.

Aggiungete nel tegame le erbe aromatiche, i grani di pepe e l’aglio. Lasciate il tutto a soffriggere per un paio di minuti a fiamma moderata e con coperchio, dopodiché aggiungete la carne di manzo e lasciate rosolare un minuto circa. A questo punto aggiungete anche la salsa di pomodoro ed il vino.

Foto dal web

Una volta che il tutto si sarà amalgamato per bene, versate il tutto in una terrina di terracotta capiente (o in due più piccole) e ricopritene la superficie con carta stagnola. Riponete il tutto in forno posizionando alla base la terrina un foglio di carta forno. Accendete il forno a 160 gradi in modalità statica e lasciate cuocere dolcemente per 4 ore circa.

Carne di manzo Foto dal web

Vi consiglio, di tanto in tanto, di controllate la cottura della carne e all’occasione di aggiungere un pochino di acqua. Terminata la cottura non vi resta che servire il tutto accompagnato da un buon vino rosso.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

13 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

43 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago