Lo Spezzatino con i piselli è un secondo piatto con contorno incorporato è un classico della nostra cucina al quale non sappiamo resistere.
Lo Spezzatino con i piselli è strepitoso! Fatto con pochi ingredienti, è una vivanda sostanziosa e succulente facilissima da preparare. Per questo, tutti possono farla: anche chi è alle prima armi in cucina.
Si tratta di una prelibatezza semplice e molto invitante che mette appetito al solo vederla. È perfetta per un pranzo in famigli o con gli amici.
Lo Spezzatino con i piselli è favoloso! Pronto in pochi e semplici passaggi, lo spezzatino così cucinato fi da da subito incanta con il suo profumo e il suo sughino sensazionale.
Per un risulto ancora più buono, portate in tavola questo secondo piatto con delle fette di pane fresco con cui potrete fare la scarpetta nel sughino.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Infarinate i pezzi carne e rosolateli da tutti i lati in una casseruola con un filo d’olio. Sfumate con il vino e, una volta evaporato l’alcool, aggiungete oil trito di sedano, carota e cipolla. Unite il brodo caldo, salate, pepate e inglobate il concentrato di pomodoro con i pomodorini sbollentati, privati di buccia e semini e sminuzzati finissimamente.
Leggi anche: Le polpette di carne più buone del mondo, quelle di mia nonna chiaramente!
Leggi anche: Nutella e mascarpone per la mia farcia da torte paurosa, veloce e pronta subito
Leggi anche: Torta ricotta e spinaci: piatto unico e ricco da gustare anche a pranzo
Mescolate e sobbollite con coperchio per 85 minuti, rigirando il tutto ogni tanto. Trascorso il tempo necessario, unite i piselli e cuocete per altri 5 minuti senza coperchio. Servite caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…