Spiedini+di+calamari+%7C+una+ricetta+semplice+dal+gusto+inconfondibile
ricettasprint
/spiedini-calamari-ricetta-semplice/amp/
Secondo piatto

Spiedini di calamari | una ricetta semplice dal gusto inconfondibile

Spiedini di calamari, sono un secondo semplice ma allo stesso temo gustoso, si preparano con pochi ingredienti. Scopriamo la ricetta.

Spiedini di calamari Ricettasprint

La ricetta che vi proponiamo oggi è semplice da preparare, perfetta da servire a cena quando avete ospiti. Un secondo piatto squisito, gustoso, croccante dal profumo unico, bastano pochi ingredienti  per portare a tavola un piatto irresistibile, nessuno saprà resistere a tanta bontà.

Il segreto è l’emulsione, senza questo il  piatto avrà un sapore totalmente differente.

Scopriamo come realizzare la nostra ricetta sprint!

 

Potrebbe interessarti anche: Calamari e patate un secondo invitante e molto saporito

Potrebbe interessarti anche: Calamari Lessi all’Insalata, perfetti per un antipasto o come secondo

Ingredienti per 4 persone

  • 8 calamari medi
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 150 g di pangrattato
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio
  • 1 limone
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.

Spiedini di calamari: preparazione

Per preparare questa ricetta sfiziosa, iniziate a pulire i calamari, staccate la testa, poi eliminate la cartilagine, le interiora, la pelle.

Spiedini di calamari Ricettasprint

Con un coltello fate un taglio netto agli occhi e togliete il dente centrale, prendete le forbici e tagliate le tasche dei calamari. Apritele e lavatele tutto sotto acqua corrente, con un coltello tagliate a listarelle, la larghezza sceglietela voi. Mettere in uno scolapasta così da farli sgocciolare bene.

Preparate un emulsione, mettete in una terrina  l’olio extra vergine di oliva, il succo del limone e il vino bianco, mescolare bene con una forchetta. Mettete i calamari ben sgocciolati in una ciotola, unite l’emulsione e lasciate riposare in frigo per 30 minuti per insaporirli.

Spiedini di calamari Ricettasprint

Nel frattempo, mettete gli spiedini di legno in acqua fredda per 30 minuti, in questo modo non si bruceranno in cottura. In un mixer mettete il pangrattato, unite il prezzemolo lavato e sminuzzato, unite anche lo spicchio di aglio, un pò si sale e pepe e frullate bene.

Non appena otterrete un composto omogeneo, fermatevi e riprendete i calamari, scrollateli un pò e prendete una leccarda da forno, ricoperta con carta forno, inserite gli spiedini e impanate nel pangrattato che avete preparare.

La panatura deve aderire bene, adagiate gli spiedini sulla leccarda e fate cuocere in forno caldo a 180°C per 25 minuti.

Sfornate e servite caldi con fette di limone decorando con delle fettine di limone e distribuite un pò di emulsione.

Buon Appetito!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:  Calamari pesto e limone, un piatto delicato ed elegante

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Totani saltati in padella: un velocissimo secondo di pesce

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Spiedini di calamari Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago