Mai mangiato un pollo così tenero e gustoso, lo cucino con la birra e viene fuori un sughetto da leccarsi i baffi!
Mai provato il pollo alla birra? È un piatto semplicissimo ma davvero speciale, dove il pollo diventa tenerissimo grazie alla cottura nella birra. Si cuoce con le cipolle, creando un sughetto delizioso che ti farà venir voglia di fare la scarpetta fino all’ultimo boccone. È perfetto per una cena in famiglia o con amici, perché è un piatto che piace a tutti e si prepara senza stress.
La bellezza di questa ricetta è che puoi variarla come preferisci. Vuoi un gusto più deciso? Prova ad aggiungere un po’ di senape o di miele. Se ami i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino non guasta. E se vuoi un tocco di freschezza, qualche fogliolina di timo farà al caso tuo. Insomma, puoi davvero personalizzarla come più ti piace!
Ti garantisco che la ricetta è una vera e propria goduria, una bontà che di sicuro ti preparerai spesso e fidati che una volta provato non vorrai più farne a meno. Non ti resta che prendere una bella birra, stapparla e metterti ai fornelli. Iniziamo!
1 kg di cosce di pollo
Prendi le cosce di pollo e infarinale leggermente su tutti i lati, scuotendo via l’eccesso di farina. In una padella grande, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi le cosce di pollo, falle rosolare a fuoco medio-alto fino a quando non sono dorate su tutti i lati, dopodiché toglile dalla padella e mettile da parte.
Leggi anche: Pane avanzato e 2 fettine di petto di pollo in freezer: ho fatto un’insalata cremosa pazzesca
Nella stessa padella, aggiungi un po’ più di olio se necessario, un goccio di acqua e le cipolle affettate sottili. Falle cuocere a fuoco medio-basso, mescolando spesso, fino a quando non diventano morbide e traslucide, circa 10-15 minuti. Quando poi saranno pronte aggiungi salvia e rosmarino e rimetti il pollo nella padella mescolando bene e ricoprile con la birra, aggiungi sale, pepe e paprika a piacere e porta il tutto a bollore.
Leggi anche: Le alette di pollo dei fast food ti fanno impazzire? Allora prova queste, sono più buone, una ricetta che spacca!
Ora abbassa la fiamma e copri la padella lasciando cuocere a fuoco lento per 40-50 minuti, finché il pollo non è cotto e tenero e se il liquido si riduce troppo, aggiungi un po’ d’acqua, se invece vuoi un sughetto più denso, togli il pollo e fai ridurre il liquido a fuoco alto fino alla consistenza desiderata. Finalmente ora il tuo pollo è pronto, quindi servilo subito caldo, magari con un contorno di patate o verdure e non dimenticare il pane per la scarpetta! Buon appetito!
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…