Quando gli ingredienti sono semplici e buoni metà della ricetta è già fatta: questo piatto è un secondo spettacolare
Carne bianca morbidissima e succosa ma senza barbecue o padella. Non sono scaloppine, perché le cuociamo in forno, e non c’è una marinatura.

O meglio, sì. Ma è soltanto per quello che ci serve a dare sapore alla carne. Un secondo piatto e contorno che funziona sempre
Scaloppine ricche al forno, tutte le carni bianche vanno bene
Questa ricetta è immaginata con la carne bianca come protagonista assoluta anche se non unica. A casa nostra funziona bene con la fesa di tacchino, ma possiamo sostituirla fette di fesa di tacchino con del petto di pollo oppure della lonza. Funziona bene con tutto.
Ingredienti:
900 g di fesa di tacchino tagliata a fette
600 g di funghi misti
180 g di pomodorini
2 scalogni
1 mazzetto di prezzemolo
2 rametti di timo
7 cucchiai di olio extravergine di oliva
50 g di pangrattato
sale q.b.
pepe q.b.
Come si preparano delle scaloppine
1. Puliamo bene i funghi (se non usiamo quelli surgelati). Il principio è uguale per tutti i tipi: con un coltellino eliminiamo qualsiasi traccia di terra nei gambi. Poi li passiamo da ogni parte con un panno leggermente umido e li tagliamo a fette.
2. Versiamo in una ciotola 5 cucchiai di olio extravergine. Aggiungiamo gli scalogni, spellati, lavati e tritato. Poi insaporiamo con un po’ di prezzemolo e di timo freschi tritati insieme, oltre ad un un pizzico di sale.
3. Aggiungiamo nella ciotola anche i funghi, mescoliamo e ecopriamo con della pellicola alimentare. Li lasceremo marinare così per almeno 2 ore prima di aggiungerli alle fette di fesa di tacchino.
4. Poco prima di riprendere i funghi tiriamo fuori la fesa dal frigorifero. Battiamo leggermente le fette, le asciughiamo con della carta assorbente da cucina e le passiamo nel pangrattato, insaporito con una presa di sale e qualche macinata di pepe. Tutto quello che ci serve è farlo aderire bene.
5. Appoggiamo il tacchino in una teglia da forno leggermente unta sulla base con un filo di olio extravergine. Le fette devono stare una accanto all’altra, ma non sovrapposte.
6. Laviamo e tagliamo in quattro i pomodorini. Li facciamo scolare per qualche minuto in modo che perdano un po’ della loro acqua. Quindi li aggiungiamo ai funghi, mescolate con un cucchiaio di legno e versiamo tutto sopra le fette di tacchino.
7. Preriscaldiamo il forno a 180°, ungiamo ancora con un filo di olio e inforniamo nella parte centrale. Lasciamo cuocere la fesa per almeno 30 minuti. Il tacchino deve essere ben cotto e per capirlo c’è un trucco. Dobbiamo guardare le parti ai lati della carne: se hanno preso un colore deciso, ci siamo. Sforniamo e serviamo ancora caldo con del buon pane in accompagnamento.