Questa sera desideravo qualcosa di buono e gustoso che si preparasse in pochi minuti, come nel caso dello spezzatino che ho preparato seguendo la ricetta della nonna.
Quando si parla di ricette tradizionali, senza ombra di dubbio quelle della nonna non si battono, ecco perché lo spezzatino potrebbe essere la soluzione ideale per unire tradizione e gusto, da servire in tavola con ottimi ingredienti.
Infatti, seguendo le ricette della nonna, ho trovato questa dello spezzatino di carne, facile da preparare e che prevede al suo interno anche carote e patate. Insomma, in men che non si dica, ho preparato il perfetto piatto unico, adatto a tutta la famiglia.
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, ho pensato di puntare tutto sullo spezzatino, una ricetta classica che in casa mia riscuote sempre un grandissimo successo. Inoltre, bastano pochi ingredienti per realizzarla, e la ricetta è molto più semplice di quanto si possa immaginare.
Per preparare il nostro spezzatino, dunque, gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:
Cominciamo subito con il soffritto: prendete le carote e tagliatele a tocchetti, lo stesso fate con le cipolle. Trasferite il tutto in un tegame abbastanza capiente e lasciatelo rosolare con l’olio caldo. Nel frattempo, tagliate la carne di vitello a cubetti e aggiungetela nel tegame insieme al soffritto. Aggiungete il sale e lasciate rosolare per qualche minuto. Successivamente, aggiungete la farina ben setacciata, il vino e il brodo di carne.
LEGGI ANCHE -> Pasto caldo e irresistibile che non pesa sulla bilancia, fatti un piatto di questa anche tutte le sere
Lasciate cuocere lo spezzatino per circa un’ora, poi aggiungete anche le patate. A questo punto, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per un’altra ora. Trascorso il tempo necessario, la carne risulterà tenera e gustosa, con un risultato decisamente unico sotto ogni punto di vista.
LEGGI ANCHE -> Basta puzza di cipolle nelle mani, rivelato il trucco del famoso chef stellato
LEGGI ANCHE -> I peperoni alla poverella si fanno ripieni al forno, così digeribili che anche mia suocera fa il bis
I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…
Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…
Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…
Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…
Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…
Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…