I peperoni li faccio ripieni e li servo a cena, risolvo una volta e per tutte, nessuno mi chiede altro si saziano subito e io ne sono felicissima.
Oggi ti voglio proporre una ricetta sfiziosa, gustosa e irresistibile, si tratta dei peperoni ripieni che puoi servire come secondo piatto, di sicuro si saziano tutti.
Il ripieno che ho scelto è questo: pane, speck, provola, fiordilatte un tripudio di sapori e profumi unici che di certo non ti deluderanno. Segui la mia ricetta e non resterai delusa.
Non devi dedicare troppo tempo a questa ricetta, una volta preparato il ripieno devi farcire i peperoni, poi li lasci cuocere in forno. Nulla di più, con una sola portata sazi tutti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
Per la preparazione dei peperoni ripieni iniziamo a tagliare a metà i peperoni nel senso della lunghezza. Andiamo a rimuovere i semini e i filamenti, laviamoli per bene e asciughiamoli.
Passiamo al ripieno tagliamo a pezzetti il pane, mettiamo in una ciotola e ammorbidiamo con il latte e poi strizziamo, trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo l’uovo, i capperi ben dissalati, il parmigiano reggiano grattugiato, il prezzemolo sminuzzato (laviamolo prima e poi asciughiamo con carta assorbente da cucina). Uniamo anche lo speck, metà della provola e fiordilatte tagliato a dadini, mescoliamo.
Mettiamo i peperoni in una pirofila rivestita di carta forno, farciamo con il ripieno, poi aggiungiamo la restante provola e fiordilatte, irroriamo con olio extra vergine di oliva e distribuiamo un po’ di pan grattato. Adesso si che possiamo cuocere in forno caldo a 180°C per 30-35 minuti fino a completa doratura, spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Il mix di verdure in padella sono irresistibilmente buone, una volta che le faccio le…
Lo sai che te li sogni dei pancake così, non ingrassi se mangi, ti mette…
Si torna a parlare nuovamente del caffè in qualità di aiuto top per dimagrire e…
Scones con marmellata e lamponi: i panini rustici da colazione che fanno gola a tutti,…
Cheesecake mascarpone e cioccolato: la torta preferita di mio marito, non ama i dolci ma…
Quando apri il forno e senti il profumo di casa, un classico italiano con la…