Straccetti+di+tacchino+allo+zafferano+%7C+Semplici+e+veloci%2C+da+leccarsi+i+baffi
ricettasprint
/straccetti-tacchino-zafferano-ricetta/amp/
Secondo piatto

Straccetti di tacchino allo zafferano | Semplici e veloci, da leccarsi i baffi

Poche mosse per rendere indimenticabile un secondo piatto che invece può sembrare molto ordinario: gli straccetti di tacchino allo zafferano sono eccezionali

ricettasprint

Gli straccetti di tacchino allo zafferano sono un secondo piatto originale ma soprattutto un modo per rendere più appetitosa una carne bianca di per sé un po’ monotona. Un piatto semplice da preparare e veloce che metterà subito tutti a tavola.

Uno dei grandi vantaggi è che possiamo prepararlo con tutti ingredienti che abbiamo già in casa, compresa la bustina di zafferano. Come vino bianco, usatene uno bianco lo stesso che porterete poi a tavola versandolo in una brocca per non far vedere la bottiglia già aperta.

Ti potrebbe piacere :Involtini di tacchino light con formaggio spalmabile | Ottimi con il bacon

Ingredienti
400 g petto di tacchino
1 bustina di zafferano

120 ml panna da cucina
10 g burro
50 ml vino bianco
130 ml acqua tiepida
farina 0 q.b.
olio di oliva q.b.
sale q.b.

Straccetti di tacchino allo zafferano, come servirli

Se preparate gli straccetti di tacchino allo zafferano in una stagione fredda, serviteli cun un puré di patate oppure degli spinaci saltati in padella. D’estate invece con una insalata fresca.

Preparazione:

ricettasprint

Per preparare i nostri gustosi straccetti di tacchino allo zafferano per prima cosa dobbiamo tagliare a striscioline il petto di tacchino e passarlo in un piatto nel quale abbiamo versato la farina. Un passaggio veloce e poi sbattiamo la farina in eccesso.
Quindi versate un paio di cucchiai d’olio di oliva in una padella, aggiungete quel tocchetto di burro e cominciate a scaldare.

Ti potrebbe piacere : Polpette di tacchino e zucchine | Un piatto per far felici i bambini

Quando il burro è sciolto, unite anche gli straccetti di tacchino e lasciateli andare a fiamma media per 5 minuti. A quel punto sfumate con il vino bianco, abbassate la fiamma e da quando evapora calcolate ancora 15 minuti.

ricettasprint

Verso la fine della cottura, sciogliete lo zafferano in una ciotola con l’acqua tiepida e poi versatelo sui vostri sfilaccetti di tacchino. Poi aggiungete anche la panna da cucina e mescolate bene tutto con un cucchiaio di legno.
Fate insaporire e cuocere ancora per qualche minuto, regolate di sale e portate in tavola. Servitelo calo, ricoprendo gli straccetti con la salsina che nel frattempo di è formata nella padella.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

3 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

32 minuti ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

1 ora ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

2 ore ago
  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

3 ore ago