Avete mai provato a fare lo stracchino in casa? No? Ecco: oggi è venuto il momento.
Prepariamo, infatti, lo stracchino secondo una ricetta domestica, facile e buona. Vediamo insieme come si prepara.
Leggi anche: Focaccia allo stracchino ripiena di zucchine e speck | Gustosa
Leggi anche: Rotolo di spinaci con salmone e stracchino | nessuno saprà resistere
In una pentola aggiungiamo la panna, il latte, il sale e lo yogurt e facciamo riscaldare per circa 2 minuti. Una volta che è diventato caldo, aggiungiamo il caglio.
Mescoliamo per far amalgamare e, poi, spegniamo il fuoco e facciamo riposare per 30 minuti. Trascorso il tempo, tagliamo la “cagliata” e lasciamo riposare il composto per 2 ore.
Una volta riposata, prendiamo la cagliata e mettiamola in un contenitore bucherellato.
Lasciamo che tutto il siero coli, poi prendiamo il contenitore bucherellato e mettiamolo in frigo. Per sicurezza, poniamo, al di sotto di questo contenitore, un altro per raccogliere ancora il siero che può fuoriuscirne.
Ciò che ne uscirà sarà il nostro stracchino.
Leggi anche: Frittata soffiata al forno, una soffice bontà con pancetta e stracchino
Leggi anche: Lonza ripiena di spinaci e stracchino | con un ingrediente a sorpresa
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…
La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…
Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…
Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…