Stracciatella+in+brodo+della+nonna+%7C+Una+ricetta+semplice+e+veloce
ricettasprint
/stracciatella-brodo-nonna/amp/
Primo piatto

Stracciatella in brodo della nonna | Una ricetta semplice e veloce

La stracciatella in brodo della nonna è una ricetta semplice, veloce e gustosa. Perfetta per riscaldarsi nelle giornate più fredde.

Stracciatella in brodo della nonna ricettasprint

Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta.

E’ una ricetta della tradizione culinaria romana con una base di uova sbattute cotte nel brodo di carne.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Stracciatella alla romana | economica e velocissima da preparare

Leggi anche > Riso nebbia alla stracciatella | Lo chef a casa vostra

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 2′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 2 l di brodo di carne
  • 4 uova
  • 80 gr di formaggio grattugiato
  • 1 cucchiaio di farina
  • prezzemolo tritato fresco q.b.
  • buccia di un limone q.b.
  • sale fino q.b.

Leggi anche > Minestra di riso latte e castagne | Prelibatezza autunnale facile e golosa

Leggi anche > Minestra di zucca patate e ceci | Il piatto gustoso e saporito da provare

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Stracciatella in brodo della nonna, preparazione

Per preparare questa ricetta si inizia andando a rompere le uova un una ciotola capiente.

Stracciatella in brodo della nonna ricettasprint

Mescoliamo velocemente con una forchetta e poi aggiungiamo la farina, il formaggio grattugiato, il pizzico di sale ed anche la buccia di un limone bene lavato avendo cura di non grattugiare anche la parte bianca che risulta essere amara.

Stracciatella in brodo della nonna ricettasprint

Sbattiamo per far si che tutti gli ingredienti si mescolino per bene e poi versiamo il composto nel brodo bello bollente. Con una frusta a mano mescoliamo creando un vortice per almeno 2 minuti fino a quando l’uovo non sarà cotto. Togliamo la buccia del limone ed impiattiamola bella calda aggiungendo un bel po’ d brodo. Chi desidera può aggiungere a crudo del prezzemolo fresco tritato a coltello e se si gradisce dell’altro formaggio grattugiato.

Stracciatella in brodo della nonna ricettasprint

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

9 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

10 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

13 ore ago