Lo stracotto alla fiorentina è un ricetta facile nella sua esecuzione, ma il nome stesso ci dice che ci vuole un po’ di tempo di cottura.
Ma credetemi ne vale veramente la pena.
Direi che potrebbe essere una portata per un giorno di festa o in compagnia di amici.
Vediamo come si fa.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Bocconcini di maiale al madera
INGREDIENTI
Tagliate la fetta di pancetta a dadini.
Lavate e pelate la carota e il sedano, sbucciate la cipolla.
Fate un trito di tutti e tre in un mixer.
In un tegame mettete l’olio e gli odori fate rosolare, aggiungete la pancetta fatta a dadini e cuocete per cinque minuti, unite il pezzo di carne fatelo rosolare entrambe i lati e bagnate con il vino.
Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso per due ore.
Aggiungete ogni tanto dell’acqua affinché non si asciughi troppo la carne durante la cottura.
A cottura ultimata fate raffreddare lo stracotto e tagliatelo a fettine (assolutamente questo passaggio è da fare freddo altrimenti si sgranerebbe la carne)
Una volta tagliato, riscaldatelo per cinque minuti. insieme al sugo di cottura
Servite lo stracotto alla fiorentina completando con il sugo.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: agnello arrosto con patate al forno
Buon appetito.
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…