Gli+Strauben+alla+marmellata+di+mirtilli%2C+dolce+tipico+tirolese
ricettasprint
/strauben-marmellata-mirtilli-tipico-tirolese/amp/
Dolci

Gli Strauben alla marmellata di mirtilli, dolce tipico tirolese

Gli Strauben alla marmellata di mirtilli, dolce tipico tirolese

Gli Strauben il tipico dolce tirolese a forma di spirale, ricoperti di marmellata ai mirtilli, finalmente sulla tua tavola. Farà la gioia dei grandi e piccini. Buoni in ogni occasione e in ogni periodo. Una bontà per tutti.

Strauben ai mirtilli

 

Lo Strauben è uno dei prodotti più caratteristici del Tirolo,  ha diverse varianti, oggi vi proponiamo quella con la marmellata di mirtilli. Una ricetta un pò elaborata ma di sicuro accontenterà il palato dei più golosi.

ti piacerebbe anche:Insalata di pollo con pomodori da servire con la salsa yogurt

ti piacerebbe anche:Insalata di pollo con peperoni e cetrioli | saporita e sprint

Ingredienti

  • 200 g Farina
  • 3 Uova
  • 20 g Burro
  • 20 ml Grappa bianca
  • 50 g Zucchero
  • 1 pizzico Sale
  • Zucchero a velo
  • Marmellata o composta di mirtilli rossi
  • Mezzo litro Olio di semi di arachide

ti piacerebbe anche:Insalata di pollo con patate e maionese | cremosa e gustosa

ti piacerebbe anche:Insalata di pollo in crosta | Una focaccia dal gusto unico

Gli Strauben alla marmellata di mirtilli, dolce tipico tirolese. Procedimento

Separiamo le uova. Montiamo a neve gli albumi con lo zucchero e mettiamolo da parte. Con una frusta mescoliamo latte e farina setacciata, aggiungiamo burro fuso, grappa, se lo desideriamo, un pizzico di sale e i 2 tuorli d’uovo. Amalgamiamo tutto fino a raggiungere un composto liscio e vellutato.  In ultimo aggiungiamo gli albumi precedentemente montati a neve.

Versiamo l’impasto in una padella contenente due dita d’ olio alla temperatura di 170 gradi, facciamolo attraverso un imbuto con un mestolo cercando di formare una spirale. Aiutandovi con un mestolo friggete le frittelle fino ad una doratura soddisfacente. Una volta dorata poggiate su carta assorbente lo Strauben, aggiungete la marmellata di mirtilli e cospargetelo di zucchero a velo.  Vedrete che ne è valsa la pena.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

14 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago