Gli Strauben il tipico dolce tirolese a forma di spirale, ricoperti di marmellata ai mirtilli, finalmente sulla tua tavola. Farà la gioia dei grandi e piccini. Buoni in ogni occasione e in ogni periodo. Una bontà per tutti.
Lo Strauben è uno dei prodotti più caratteristici del Tirolo, ha diverse varianti, oggi vi proponiamo quella con la marmellata di mirtilli. Una ricetta un pò elaborata ma di sicuro accontenterà il palato dei più golosi.
ti piacerebbe anche:Insalata di pollo con pomodori da servire con la salsa yogurt
ti piacerebbe anche:Insalata di pollo con peperoni e cetrioli | saporita e sprint
ti piacerebbe anche:Insalata di pollo con patate e maionese | cremosa e gustosa
ti piacerebbe anche:Insalata di pollo in crosta | Una focaccia dal gusto unico
Separiamo le uova. Montiamo a neve gli albumi con lo zucchero e mettiamolo da parte. Con una frusta mescoliamo latte e farina setacciata, aggiungiamo burro fuso, grappa, se lo desideriamo, un pizzico di sale e i 2 tuorli d’uovo. Amalgamiamo tutto fino a raggiungere un composto liscio e vellutato. In ultimo aggiungiamo gli albumi precedentemente montati a neve.
Versiamo l’impasto in una padella contenente due dita d’ olio alla temperatura di 170 gradi, facciamolo attraverso un imbuto con un mestolo cercando di formare una spirale. Aiutandovi con un mestolo friggete le frittelle fino ad una doratura soddisfacente. Una volta dorata poggiate su carta assorbente lo Strauben, aggiungete la marmellata di mirtilli e cospargetelo di zucchero a velo. Vedrete che ne è valsa la pena.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…
Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…
Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…
Puoi rimediare alle melanzane che pizzicano fai come me e riuscirai a preparare qualsiasi piatto.…
La sonnolenza dopo mangiato ti porta sempre a dormire subito dopo il pranzo. Impossibile resistere…
Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po'…