Strudel+con+salsicce+e+melanzane%3A+altro+che+versione+dolce%2C+questa+salata+fa+impazzire+al+primo+assaggio%21
ricettasprint
/strudel-con-salsicce-e-melanzane-altro-che-versione-dolce-questa-salata-fa-impazzire-al-primo-assaggio/amp/
Secondo piatto

Strudel con salsicce e melanzane: altro che versione dolce, questa salata fa impazzire al primo assaggio!

Altro che strudel di mele dolci, la versione salata che preparo oggi con salsicce e melanzane fa impazzire al primo assaggio, scommettiamo?

C’è un piatto che non puoi assolutamente perderti, uno Strudel salato che è una vera prelibatezza, capace di scoprire nuovi sapori in modo semplice e veloce! Andremo a creare una copertura dorata e croccante che racchiude un ripieno ricco e goloso, perfetto per stupire i tuoi ospiti o anche solo per rendere speciale una serata in famiglia.

Strudel con melanzane e salsicce: un assaggio e te ne innamori, ti farà impazzire!

Questo strudel, con il suo cuore di salsicce e melanzane, è talmente invitante che diventerà il protagonista della tua cena. Infatti la combinazione delle salsicce, saporite e succulente, insieme ai cubetti di melanzana, crea un equilibrio perfetto di gusto e consistenza. E non finisce qui! Si, perché sulla copertura di pasta sfoglia, una cascata di parmigiano e pangrattato, riesce a creare una crosta saporita, rendendo ogni morso un vero momento di piacere. Dunque se stai cercando una ricetta che possa sorprendere e conquistare chiunque, questo strudel è assolutamente da provare!

Strudel con melanzane e salsicce: un assaggio e te ne innamori, ti farà impazzire!

Per prepararlo, non hai bisogno di essere un esperto in cucina, ma solo un pizzico di passione e voglia di metterti ai fornelli. Ti consiglio di servirlo caldo, magari accompagnato da una fresca insalatina e scoprirai quanto può essere semplice, mettere tutti d’accordo. E, se vuoi un tocco in più, puoi anche prepararlo con un ripieno diverso, usando le verdure che vuoi o il tipo di carne che preferisci. Puoi persino puntare ad una versione totalmente vegetariana, di sole verdure e formaggi, che è comunque molto piacevole e sfiziosa. Sei pronta a partire quindi? Allora, allaccia il grembiule e vedrai quanto sarà facile e veloce. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa

Ingredienti per lo Strudel con melanzane e salsicce

Per 4 porzioni

1 rotolo di pasta sfoglia
1 melanzana a tocchetti da friggere
300 g di mollica di pane
400 g di salsicce sbriciolate
Latte q.b.
100 g di parmigiano
2 uova
250 g di scamorza affumicata

Prezzemolo q.b.
1 pizzico di aglio in polvere
Olio di semi di girasole q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
50 g di parmigiano grattugiato più 50 g di pangrattato per la copertura

Come si prepara lo Strudel salato con salsicce e melanzane

Inizia scaldando un po’ di olio di semi in una padella. Aggiungi i cubetti di melanzana e falli friggere fino a che siano dorati e morbidi. Scola su carta assorbente e metti da parte. Nella stessa padella, sbriciola le salsicce e cuocile fino a doratura. Una volta pronte, uniscile alle melanzane nella ciotola.

Leggi anche: Non è uno strudel e nemmeno un calzone, ma l’unico modo per far felici i bambini: solo così mangiano le verdure

Aggiungi alla miscela di salsicce e melanzane la mollica di pane inzuppata nel latte e ben strizzata, il parmigiano, la scamorza tagliata a cubetti, le uova, il prezzemolo tritato, l’aglio in polvere, sale e pepe. Mescola bene, come se volessi creare un classico impasto per le polpette ma attenta a non farlo risultare troppo asciutto. Se necessario quindi aggiungi un uovo in più o un goccio di latte.

Leggi anche: Strudel ricco e saporito con tante verdure invece delle mele: si sono innamorati tutti della mia versione salata!

Stendi il rotolo di pasta sfoglia su una teglia rivestita di carta da forno. Distribuisci uniformemente il ripieno al centro, lasciando i bordi liberi e arrotola la pasta sopra il ripieno, sigillando bene i bordi. Spennella la superficie con un’emulsione di latte e olio, poi cospargi con 50 g di parmigiano e 50 g di pangrattato. Cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 40 minuti, o fino a quando lo strudel è dorato e croccante. Non resta che servire e gustare questo piatto che, ne sono certa, conquisterà tutti! Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Scongelare la carne in appena un quarto d’ora? Ci riesci alla grande con un trucco strabiliante

Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…

1 minuto ago
  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

1 ora ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

2 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

3 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

4 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

5 ore ago