Come+fare+gli+struffoli+napoletani+al+cioccolato%2C+la+ricetta+pi%C3%B9+%26%238220%3Bcioccolattosa%26%238221%3B%C2%A0
ricettasprint
/struffoli-napoletani-cioccolato-ricetta-natalizia-cioccolattosa/amp/
Dolci

Come fare gli struffoli napoletani al cioccolato, la ricetta più “cioccolattosa”

Come fare gli struffoli napoletani al cioccolato, la ricetta più “cioccolattosa”

Gli struffoli napoletani al cioccolato sono la variante della tradizionale ricetta degli struffoli.

Struffoli napoletano al cioccolato

Buonissimi naturali oppure al cioccolato gli struffoli sono il dolce Natalizio più dolce e accattivante dove una pallina tira l’altra, addolcito dalla cascata di miele con cui vengono accuratamente guarniti e dai dolci confettini colorati.

ti piacerebbe anche:Menù di Natale | Primi piatti di pesce perfetti per la viglia

ti piacerebbe anche:Semifreddo al torrone l Ricetta riciclo di Natale semplice e gustosa

Ingredienti

  • 500 g farina
  • 100 g cacao amaro
  • 120 g zucchero
  • 70 g burro
  • 3 uova
  • 2 tuorli
  • mezzo bicchierino di rum
  • buccia grattugiata di mezza arancia
  • bicarbonato un pizzico
  • sale un pizzico
  • 250 g miele per guarnire
  • 100 g zucchero per guarnire
  • 2 cucchiai di rum per guarnire
  • confettini

ti piacerebbe anche:Palline di Natale dolci | Idea regalo facilissima e golosa

ti piacerebbe anche:Ricette di Natale: scauratielli al miele, dolci del Cilento

Come fare gli struffoli napoletani al cioccolato, la ricetta più “cioccolattosa”. Procedimento

Mettiamo la farina, cacao, zucchero burro, uova e tuorli su una spianatoia oppure in un grande contenitore e mescoliamo molto bene gli ingredienti. Aggiungiamo la scorza grattugiata dell’arancia, bicarbonato, sale. Lavoriamo bene e lasciamo riposare mezz’ora. Prendiamo l’impasto, una volta trascorso il tempo, e formiamo dei rotolini e tagliamoli in piccoli pezzetti.

Scaldiamo abbondante olio in una padella alta e friggiamoli nell’olio di semi, tempo di cottura un minuto circa. In un’altra padella sciogliamo il miele con lo zucchero a fuoco basso e aggiungiamo il rum. Versiamo il composto sugli struffoli e mescoliamo. Posizioniamoli, dando la forma che desideriamo, gli struffoli su un piatto da portata e decoriamo con i confettini.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

1 ora ago
  • News

Se anche tu hai un fisico a pera, allora questi cibi te li devi dimenticare

Molti lo considerano un semplice dettaglio estetico, ma la verità è che la forma del…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

4 ore ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

11 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

14 ore ago