Stufato+di+carne+tenera+al+vino+con+patate+%7C+secondo+piatto+completo
ricettasprint
/stufato-di-carne-tenera-al-vino-con-patate-secondo-piatto-completo/amp/
Secondo piatto

Stufato di carne tenera al vino con patate | secondo piatto completo

Stufato di carne tenera al vino con patate, deliziosa e tenera carne di vitello sfumata al vino bianco, accompagnata dalle patate, buonissimo.

Stufato di carne tenera al vino con patate

La ricetta che sto per mostrarvi é davvero semplicissima e saporita, lo Stufato di carne tenera al vino con patate, deliziosa e morbidissima carne di vitello, stufata con vino bianco e accompagnata da gustose patate e pomodorini, insomma una ricetta fantastica e inoltre semplicissima da preparare per una cenetta che conquisterà dai più grandi ai più piccoli, insomma vediamo subito gli ingredienti necessari per realizzare questa bontà e il semplice procedimento per un risultato eccezionale che vi farà leccare i baffi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cavolfiore stufato con olive taggiasche | contorno veloce da preparare
Oppure: Stufato di riso con patate e piselli | buono e semplice da preparare

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 40 minuti

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di carne di vitello tagliata a cubetti
  • 5 patate
  • 250 g di pomodorini
  • 250 ml di vino bianco
  • Mezza cipolla Farina q.b
  • Salvia q.b
  • Rosmarino q.b
  • Alloro q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • 80 g di burro

Preparazione dello Stufato di carne tenera al vino con patate

Per realizzare questa bontà, per prima cosa lavate con cura ed eliminate la buccia dalle patate, tagliatele a spicchi e mettetele da parte, tagliate a metà anche i pomodorini e metteteli da parte.

patate

In un vassoio, versate la farina e rotolate i pezzetti di carne al suo interno in modo uniforme, in una casseruola fate sciogliere il burro insieme ad un pò di olio, fate rosolare la cipolla tagliata finemente e a doratura aggiungete i pomodorini e dopo qualche minuto la carne, fatela cuocere un paio di minuti, dopodiché sfumate con il vino bianco.

cipolla

Aggiungete le patate, fatele cuocere mescolando in modo continuo e lasciate evaporare il vino a fiamma alta, aggiustate di sale, pepe e incorporate le spezie, abbassate poi la fiamma al minimo e coprite la casseruola con un coperchio, continuando la cottura per circa 30/35 minuti.

rosmarino

Durante la cottura se serve aggiungete un pò di acqua, dopodiché terminato il tempo indicato, togliete dal fuoco e impiattate, servite a tavola ancora ben caldo, ed ecco pronto un piatto strepitoso per tutta la famiglia che vi lascerà a bocca aperta. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

5 ore ago