La località fa la differenza: tra il Nord e il Sud c’è un ampio divario, per questo bisogna sapere scegliere quale posto prediligere. Potrai risparmiare un sacco di soldi ogni volta.
Se vuoi alleggerire davvero la spesa sul tuo carrello della spesa, scegliere la catena giusta può fare la differenza. In Italia è ormai confermato: Eurospin è il supermercato / discount in assoluto più conveniente.

Secondo un’indagine dell’associazione consumatori Altroconsumo del 2025, una famiglia di quattro persone può arrivare a tagliare la spesa fino a 3.700 € l’anno, ossia circa il 40% in meno rispetto alla media nazionale.
Dove fare la spesa per risparmiare?
Eurospin guida la classifica per quanto riguarda la categoria “prodotti più economici” con un indice 100 (valore benchmark). Altri discount come In’s Mercato e Lidl si piazzano poco sopra (indice 102) provocando comunque risparmi rilevanti.
Per una spesa «mista» (marchi + privati + articoli economici), la convenienza resta nell’ambito dei discount: In’s Mercato è la più vantaggiosa (risparmio fino a 2.838 € l’anno) davanti a Eurospin. Negli iper/supermercati tradizionali il vantaggio crolla: nella migliore delle ipotesi si risparmiano circa 208 € l’anno con insegne come Famila.
Nonostante Eurospin risulti la scelta più economica, non significa che sia sempre la migliore per tutti i carrelli. Se cerchi esclusivamente marchi premium, la differenza di prezzo fra catene può ridursi significativamente e talvolta la scelta può diventare di stile più che di prezzo.
I supermercati più consigliati
Se ti interessa ridurre realmente la spesa alimentare annuale, puntare su Eurospin o simili discount è una strategia che paga. Però il risparmio reale passa anche da atteggiamenti concreti: scegliere il punto vendita giusto, preferire l’essenziale, evitare sprechi. In un momento storico dove il carrello pesa di più, queste scelte possono fare la differenza.

Dove andare? In linea generale: In’s Mercato ed Eurospin per risparmio massimo; Famila e catene tradizionali solo se cerchi marchi o qualitativi diversi.
Guardare al prezzo sì, ma con un occhio critico: la spesa intelligente inizia con la consapevolezza.
I punti salienti in sintesi
Perché Eurospin conviene?
- Prezzi base più bassi: l’orientamento verso articoli economici, private label e catene snellite consente tagli notevoli.
- Focalizzazione sul discount: meno fronzoli, meno brand costosi, più essenziale.
- Ampia presenza territoriale: molte sedi in Italia favoriscono la distribuzione e controllo costi.
- Varietà giusta: non è solo “economia”, ma un mix che consente di fare la spesa quotidiana senza rinunce pesanti.
Come massimizzare il risparmio
- Prediligi lo scaffale “first‑price”: articoli più economici = risparmio massimo.
- Usare la lista della spesa e attenersi ad essa: acquisti d’impulso = spesa in più.
- Scegli prodotti di stagione per un risparmio e una qualità migliori.
- Verifica volantini e app: spesso i discount offrono promozioni extra su articoli selezionati.
E valuta la zona in cui vai al supermercato: lo stesso prodotto può costare molto di più in una città o quartiere rispetto a un altro.






