Sushi+fatto+in+casa+senza+crudi+%7C+gustoso+piatto+orientale
ricettasprint
/sushi-fatto-in-casa-senza-crudi-gustoso-piatto-orientale/amp/
Finger Food

Sushi fatto in casa senza crudi | gustoso piatto orientale

Sushi fatto in casa senza crudi, un piatto favoloso tipico della cucina orientale, ma senza cibo crudo, buonissimo e particolare.

Sushi fatto in casa senza crudi

Il Sushi fatto in casa senza crudi, un piatto da sempre famoso per essere gustato crudo, questa invece è una versione n pò diversa, con tutti i sapori tipici della cucina orientale e di questa pietanza in particolare, ma senza pesce crudo che a molti può non piacere, un modo insomma sfizioso da provare, che sicuramente conquisterà proprio tutti.

Vediamo subito insieme come si prepara seguendo dettagliatamente tutte le indicazioni per prepararlo al meglio e far si che il risultato sia impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Finto sushi di pancarrè | L’alternativa alla ricetta giapponese
Oppure: Uramaki | Sushi con variante di philadelphia e tonno

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 2 ore

Ingredienti per 4 persone

Per il riso

500 gr di riso per sushi
1l di acqua

100 ml aceto di riso
50 g di zucchero
10 g di sale fino

Ingredienti per preparare il sushi

200 g di salmone affumicato
200 g di tonno in scatola
1 avocado
200 g di surimi
formaggio fresco spalmabile q.b

6 fogli di alga nori

Preparazione del sushi fatto in casa senza crudi

Per realizzare questi piatto orientale buonissimo e gustoso, per prima cosa cominciate sciacquando abbondantemente il riso sotto l’acqua corrente fredda, per eliminare l’amido in eccesso, scolatelo per bene e trasferitelo nella vaporiera, unite 1 litro di acqua fredda e lasciate che si cuocia.

Per le modalità e il tempo di cottura consultate le vostre istruzione della vaporiera, o in alternativa, sciacquate e scolate il riso, poi mettetelo in una pentola con 600 ml di acqua fredda e, dal momento in cui l’acqua inizia a bollire, abbassate la fiamma al minimo e cuocetelo per circa 15 minuti (o per il tempo indicato sulla confezione), con il coperchio, senza mescolarlo, né alzare il coperchio, a fine cottura l’acqua deve essere stata assorbita completamente dal riso.

riso 1

Successivamente, togliete dal fuoco e, sempre con il coperchio, lasciatelo riposare per una decina di minuti.

Ora preparate il condimento che conferisce al riso il suo sapore tipico, quindi versate l’aceto di riso in un pentolino con lo zucchero e il sale e scaldatelo, ma senza farlo assolutamente bollire, mescolate fino a far sciogliere completamente lo zucchero e il sale, poi trasferite il riso in un contenitore di legno, e sgranatelo con un cucchiaio di legno.

zucchero semolato

Proseguite

Versate il condimento su tutta la superficie del riso e mescolate fino a farlo assorbire del tutto, poi copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo raffreddare.

Adesso preparate gli ingredienti per il ripieno, aprite l’avocado, eliminate il nocciolo, sbucciatelo e tagliatelo a fettine, poi preparate il tonno in scatola, il salmone affumicato e i surimi che avrete scongelato.

A questo punto, avvolgete il tappetino in legno in più strati di pellicola alimentare, preparate una ciotolina con dell’acqua acidulata con un cucchiaio di aceto di riso, nella quale inumidire le mani ed evitare che il riso si attacchi mentre si compone il sushi.

avocado

Assemblaggio

Adesso passate alla realizzazione degli urumaki, sono dei rotoli di riso larghi e bassi nei quali l’alga nori si trova all’interno, a contatto con il pesce e alle verdure, all’esterno, invece c’è il riso, quindi sempre con le mani inumidite di acqua acidulata, stendete uniformemente uno strato di riso (circa 100 g) e copriteli con l’alga nori, e spalmateci uno strato di formaggio fresco spalmabile, adagiate una striscia di salmone, un pò di tonno, un tocchetto di surimi e una fettina di avocado, arrotolate con l’aiuto della tovaglietta stringendo con le mani mano a mano che rotolate in modo che il riso si compatti bene col pesce.

Tagliate da ogni uramaki 6/8 pezzi, cercando di tagliarli dello stesso spessore, ed ecco che il sushi é pronto per essere gustato. Buon appetito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

alga nori
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

13 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

42 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago