Tagliata+di+pollo+agli+aromi%2C+ben+rosolata+e+tenerissima+tutta+in+padella%3A+la+ricetta+super+facile
ricettasprint
/tagliata-di-pollo-agli-aromi-ben-rosolata-e-tenerissima-tutta-in-padella-la-ricetta-super-facile/amp/
Secondo piatto

Tagliata di pollo agli aromi, ben rosolata e tenerissima tutta in padella: la ricetta super facile

La cena elegante e saporita da presentare nelle occasioni speciali: non occorre nient’altro che una padella ed il gioco è fatto, lascerai tutti senza parole.

Una bella rosolatura esterna ambrata ed invitante ed una carne tenerissima e ben saporita.

Tagliata di pollo agli aromi ricettasprint

Così si presenta la nostra tagliata di pollo agli aromi, ricca e gustosa, accompagnata da una salsa sfiziosa che esalta il sapore in una vera esperienza di bontà.

Pochi passaggi per portare in tavola un trionfo di gusto e di grande effetto scenico

E’ una ricetta facilissima, non crederai ai tuoi occhi al risultato praticamente perfetto che otterrai. Il trucchetto per rendere la carne di pollo tenerissima è in un ingrediente insospettabile ed alla portata di tutti ovvero il latte. Esatto, proprio quello che hai in dispensa o in frigorifero, ti aiuterà ad ottenere una carne morbida e succulenta perfetta per rendere il tuo piatto una prelibatezza da veri chef!

Potrebbe piacerti anche: Pollo fritto alla greca: croccante e invitante, la ricetta protagonista dell’estate

Ingredienti

700 gr di petto di pollo in un pezzo
Un litro di latte

300 ml di brodo vegetale
150 ml di vino bianco secco
Una cipolla
2 carote
Un cucchiaio di aceto balsamico
Una costa di sedano
Un rametto di rosmarino
Origano q.b.
Due foglie di salvia
Sale q.b.
Pepe macinato fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Farina q.b.

Preparazione della tagliata di pollo agli aromi

Per realizzare questo piatto iniziate lavando ed asciugando bene il petto di pollo tamponandolo con carta assorbente. Versatelo in un recipiente, poi ricopritelo con il latte, aggiungete sale e pepe e fate marinare un’ora in frigorifero. Intanto pelate le carote e sminuzzatele finemente, pelate anche la cipolla ed tritatela poi fate lo stesso con la costa di sedano e mettete tutto da parte. Trascorso il tempo necessario sgocciolate il petto di pollo e tamponatelo con carta assorbente.

Prendete il rosmarino e la salvia e legateli insieme con lo spago da cucina. Spennellate il petto di pollo con olio extra vergine d’oliva, salatelo e pepatelo e posizionatelo in una casseruola in un cui avrete scaldato un po’ di olio extra vergine d’oliva. Rosolatelo a fuoco dolce su tutti i lati, poi unite le verdure e gli aromi e fate soffriggete tutto delicatamente. Aggiungete il brodo vegetale, coprite e lasciate cuocere 10 minuti girando il petto di pollo a metà cottura. Fatto ciò aprite e sfumate con il vino bianco.

Fate evaporare l’alcool e coprite nuovamente proseguendo la cottura con la fiamma al minimo per un quarto d’ora circa sempre girando il pollo più volte in modo che la cottura sia uniforme. Al termine togliete il coperchio e fate addensare un po’ il sugo, aggiungete l’origano ed un po’ di pepe macinato fresco ed ultimate la cottura. Togliete il petto di pollo, posizionatelo su un tagliere ed aggiungete un cucchiaio di aceto balsamico leggermente diluito con acqua nel fondo di cottura. Mescolate ed insaporite, poi frullate tutto con un mixer ad immersione e setacciate. Accompagnate la tagliata di pollo con la salsina ottenuta e gustatelo!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago